• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Spettacoli, concerti e tradizioni: Vignanello celebra la festa del vino

Spettacoli, concerti e tradizioni: Vignanello celebra la festa del vino

25 Luglio 2018

Il 10 agosto partirà la 49esima edizione della festa del vino di Vignanello.

Per sei giorni consecutivi, tra degustazioni, stand enogastronomici e street food, tutto il borgo parlerà del vino dell’Agrofalisco e dei prodotti della nostra terra.

Gli eventi strettamente legati ai prodotti e alle tradizioni del territorio, i giochi popolari, gli spettacoli degli Sbandieratori di Vignanello e le tradizionali sfilate contadine, saranno affiancati da concerti gratuiti, dj set e spettacoli itineranti degli artisti di strada, che animeranno le vie del centro ogni sera fino al 15 agosto.

Per tutta la durata della manifestazione il borgo ospiterà laboratori per bambini, mercatini, mostre e punti di informazione sul nostro territorio.

Ecco il programma completo:

Venerdì 10 agosto

Ore 18 Cerimonia di inaugurazione e tradizionale corteo contadino in partenza dal Castello Ruspoli con esibizione del gruppo sbandieratori musici di Vignanello accompagnati dal corteo storico e dai mini Sbandieratori

Ore 18,30 Inaugurazione area espositiva “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 20,00 Apertura del villaggio del contadino

Ore 21,30 Sfilata della banda musicale Puccini di Vignanello insieme all’ Associazione Karibù Animazione

Ore 22.00 All’interno degli stand verrà effettuata la prima manche della Gara di cucina

Ore 22,30 Palco Muretto “Retro Acustic Duo”

Ore 23,00 Palco Botte “Borghetta Style”

Sabato 11 agosto

Ore 18 Apertura area baby

Ore 18,30 Apertura area espositive cantine “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 18,30 Giochi popolari

Ore 19,00 Degustazioni guidate al villaggio contadino a cura di Carlo Zucchetti

Ore 20,00 Apertura del villaggio del ontadino

Ore 21.30 Palco botte “Sex sax and the white niggas”

Ore 22,00 All’interno degli stand verrà effettuata la seconda manche della gara di cucina

Ore 22,30 Palco muretto I Dei dell’Olimpo

Ore 23.00 Palco botte Giancane

Intrattenimento dj Set

Domenica 12 agosto

Ore 18 Apertura area baby

Ore 18,30 Apertura area espositive cantine “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 18,30 Premiazione gara di cucina

Ore 21,30 Sfilata della banda musicale Puccini di Vignanello insieme alle Majorettes Starlight Ferentum di Grotte Santo Stefano e all’ associazione Karibu Animazione

Ore 20 Apertura del villaggio contadino

Ore 22,00 Palco botte “Costa Volpara”

Ore 22,30 Palco muretto “7mbre”

Intrattenimento dj Set

Lunedì 13 agosto

Ore 18 Apertura area baby

Ore 18,30 Apertura area espositive cantine “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 18,30 Giochi popolari

Ore 19,00 Degustazioni guidate al villaggio contadino a cura di Carlo Zucchetti

Ore 20,00 Apertura villaggio contadino

Ore 21.30 Palco Botte “Skanimation”

Ore 22,30 Palco muretto “Na scarpa e na Ciavatta”

Ore 23,00 Palco botte “Bencini”

Intrattenimento dj set

Martedì 14 agosto

Ore 18 Apertura area baby

Ore 18,30 Apertura area espositive cantine “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 19 Degustazioni guidate al villaggio contadino a cura di Carlo Zucchetti

Ore 20 Apertura villaggio contadino

Ore 21,30 Palco botte “Dissonanza cognitiva”

Ore 22,30 Palco muretto “On the viola”

Ore 23,00 Palco botte “Kutso”

A mezzanotte sj set

Mercoledì 15 agosto

Ore 18,00 Apertura area baby

Ore 18,30 Apertura area espositive cantine “Circuito enogastronomico dell’Agrofalisco”

Ore 18,30 Premiazione giochi popolari

Ore 21,30 Palco Botte “Festival della musica” in collaborazione con Riff e Raff eventi

Ore 22,30 Palco Muretto Valeria Marchetti e Moreno Sorbelli

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.