Nel corso di una seduta consiliare a cui non partecipato solo Paolo Muroni – al centro della polemica sull’eventuale decadenza per il debito di 80mila euro con il Comune in seguito alla condanna per il danno Cev – sono state nominate le commissioni. Posto, che i membri di ognuna di esse spettano per il 60 per cento alla maggioranza e per il 40 alla minoranza, ecco come sono composte.
Prima (affari amministrativi generali, uffici comunali, personale e decentramento). Per la maggioranza Paola Bugiotti e Matteo Achilli (Forza Italia), Valter Rinaldo Merli e Stefano Scardozzi (Lega), Sergio Insogna (FondAzione), Elisa Cepparotti e Luigi Buzzi (Fratelli d’Italia). Per l’opposizione Letizia Chiatti (Viterbo 2020), Martina Minchella (Pd), Lina Delle Monache (Impegno comune), Massimo Erbetti (M5s).
Da notare che entrano di diritto in ogni commissione anche i capigruppo di tutte le forze politiche, dunque Giulio Marini per Forza Italia, Luisa Ciambella per il Pd, Chiara Frontini per Viterbo 2020, ecc. I loro nomi, come si noterà non compaiono in elenco per questo motivo.
Seconda (bilancio, sviluppo economico, patrimonio, industria, artigianato, agricoltura, commercio e turismo). Per la maggioranza Isabella Lotti e Fabrizio Purchiaroni (FI), Ludovica Salcini e Stefano Caporossi (Lega), Sergio Insogna (FondAzione), Vittorio Galati e Gianluca Grancini (FdI). Per la minoranza Patrizia Notaristefano (Viterbo 2020), Alvaro Ricci (Pd), Patrizia Frittelli (Viterbo dei cittadini) e Massimo Erbetti (M5s).
Terza (assetto e utilizzazione del territorio, urbanistica, lavori pubblici, servizi tecnologici, viabilità e traffico). Per la maggioranza Paolo Muroni e Fabrizio Purchiaroni (FI), Ombretta Perlorca e Stefano Scardozzi (Lega), Sergio Insogna (FondAzione), Elisa Cepparotti e Andrea Micci (FdI). Per l’opposizione Alvaro Ricci (Pd), Francesco Serra (Viterbo dei cittadini), Lina Delle Monache (Impegno comune), Patrizia Notaristefano (Viterbo 2020).
Quarta (servizi sanitari, sociali e culturali, pubblica istruzione, sport, turismo e spettacolo). Per la maggioranza Matteo Achilli e Paola Bugiotti (FI), Ombretta Perlorca e Stefano Caporossi (Lega), Andrea Micci e Vittorio Galati (FdI), Sergio Insogna (FondAzione). Per la minoranza Alfonso Antoniozzi (Viterbo 2020), Martina Minchella (Pd), Lina Delle Monache (Impegno comune) e Giacomo Barelli (Viva Viterbo).
Quinta (andamento della gestione ed evoluzione delle società comunali partecipate). Per la maggioranza Paola Bugiotti(FI), Paolo Bianchini (FdI), Valter Rinaldo Merli (Lega). Per l’opposizione Letizia Chiatti (Viterbo 2020) e Martina Minchella (Pd).
I presidenti saranno eletti durante la prima riunione di ogni commissione e sembra che saranno espressi dalla forza politica che non ha un assessore negli ambiti di competenza della commissione stessa.