• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Vitorchiano, un concorso fotografico su Instagram

Vitorchiano, un concorso fotografico su Instagram

22 Luglio 2018

Valorizzare il territorio, rispettare l’ambiente e accrescere il senso di appartenenza della comunità di Vitorchiano: questi gli obiettivi principali della seconda edizione dell’Instagram photo contest #myvitorchiano18, in programma fino al 18 settembre 2018. Ad esso si affianca il contest fotografico che è anche finalizzato, come negli anni passati, alla realizzazione del prossimo calendario comunale della raccolta differenziata.

Sul sito istituzionale del Comune e sulla app mobile MyVitorchiano (il cui download è gratuito sia su piattaforma Apple che Android tramite i rispettivi store) è possibile consultare il regolamento completo del concorso che, per i vincitori, prevede un buono spesa per acquisto di beni tecnologici, mentre per il secondo e terzo classificato un buono spesa da consumare nei ristoranti o nelle strutture ricettive del territorio.

“Gli obiettivi dell’iniziativa – ricorda l’assessore all’ambiente Federico Cruciani – restano molteplici: coinvolgere e sensibilizzare la popolazione sulla valorizzazione del territorio, in tutte le sue peculiarità paesaggistiche, e sulla realizzazione di attività volte a riscoprirne i luoghi più significativi, incentivando anno dopo anno il senso di appartenenza al proprio paese e l’attenzione sulle tematiche ambientali”.

“La novità della seconda edizione dell’Instagram Photo Contest #myvitorchiano18 sarà lo svolgimento nella stagione estiva – prosegue il consigliere Alessandro Vagnoni -. Il successo riscontrato lo scorso anno è stata la conferma dell’interesse da parte dei cittadini e dei visitatori a partecipare, mettendo alla prova la loro personale creatività attraverso la fotografia, a questa iniziativa che ha lo scopo di promuovere le bellezze del borgo in un social in grado di raggiungere migliaia di utenti in tutto il mondo”.

Il contest sarà divulgato dal profilo istituzionale Visit Vitorchiano sia su Instagram che sulla pagina Facebook, dove saranno pubblicate e condivise le foto del contest al quale gli utenti potranno partecipare semplicemente inserendo nella foto l’hashtag #myvitorchiano18. Il concorso fotografico tradizionale, in particolare riservato alle scuole, si svolgerà ovviamente durante le prime settimane del nuovo anno scolastico. La premiazione, unica sia per il contest che per il concorso fotografico tradizionale riservato alle scuole, è prevista agli inizi del mese di novembre 2018.

”Il nostro intento è incrementare il senso di appartenenza al nostro territorio e lo spirito di condivisione – conclude il sindaco Ruggero Grassotti – attraverso un appuntamento fisso, un momento da ripetere anno dopo anno che in qualche modo aiuti a ‘riprendere’ Vitorchiano da diversi punti di vista per una sua maggiore conoscenza. Tutto questo senza mai smettere di tentare di esportare al fuori dei confini regionali gli elementi unici e distintivi del nostro territorio, elementi in grado di rappresentare validi volani turistici: questi i principali obiettivi del concorso fotografico e del Instagram photo contest, i cui scatti migliori saranno utilizzati anche nel calendario annuale della raccolta differenziata. Sviluppiamo così anche un collegamento con i temi ambientali, coinvolgendo in particolare la scuola”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.