• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Cammina in Tuscia, aperte le iscrizioni

Cammina in Tuscia, aperte le iscrizioni

22 Luglio 2018

Sono aperte le iscrizioni a “CamminainTuscia 2018”, l’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio Viterbo che dal 3 al 10 ottobre attraverserà la Tuscia lungo la Via Francigena da nord a sud.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento diretto dei Comuni presenti lungo l’antico percorso dei pellegrini: Proceno, Acquapendente, San Lorenzo Nuovo, Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Vetralla, Capranica, Sutri e Monterosi. Sette giorni, per complessivi 120 chilometri, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e bellezze artistiche e architettoniche lungo tutta la Tuscia prima di imbarcarsi sul pullman per il trasferimento in piazza San Pietro a Roma per l’udienza papale del mercoledì e ritirare l’ambito Testimonium.

Centoventi chilometri a piedi e a cavallo nella Tuscia, da percorrere anche solo per singole tappe giornaliere, accompagnati dai volontari del Cai (Club alpino italiano), una guida turistico-ambientale della Proloco di Viterbo, i cavalieri della Fitetrec-Ante (Federazione italiana turismo equestre). Inoltre sono previsti i servizi di assistenza medica, assicurazione, supporto e sicurezza del pellegrino, punti ristoro e all’arrivo nei Comuni degustazioni di prodotti tipici e visite guidate delle bellezze culturali e architettoniche.

Le quote di adesione sono: 5 euro per il primo giorno e 3 euro nei giorni successivi al primo (gratuito per i ragazzi di età inferiore a 14 anni); 10 euro per il transfer di mercoledì 10 ottobre Viterbo-Roma-Viterbo o Monterosi-Roma-Monterosi. Il contributo di iscrizione è comprensivo di assicurazione, assistenza di base lungo il percorso, punti acqua, servizio transfer al punto di partenza della tappa, kit di benvenuto contenente gadget e tipicità e Credenziale ufficiale del pellegrino. Inoltre, grazie all’importante collaborazione dei Comuni si potrà partecipare ad eventi di accoglienza all’arrivo presso in ogni centro abitato.

Le tappe di questa terza edizione di CamminainTuscia sono:

  • mercoledì 3 ottobre: Proceno-Acquapendente
  • giovedì 4 ottobre: Acquapendente-Bolsena (sosta intermedia a San Lorenzo Nuovo)
  • venerdì 5 ottobre: Bolsena-Montefiascone
  • sabato 6 ottobre: Montefiascone-Viterbo
  • domenica 7 ottobre: Viterbo-Vetralla
  • lunedi 8 ottobre: Vetralla-Sutri nel pomeriggio (sosta intermedia a Capranica)
  • martedì 9 ottobre: Sutri-Monterosi
  • mercoledì 10 ottobre: Monterosi-Roma (transfer in pullman) e partecipazione dei viandanti all’udienza di Papa Francesco in piazza San Pietro.

E per gli appassionati di fotografia c’è anche la possibilità di partecipare al Concorso fotografico in cui saranno premiati i migliori reportage realizzati durante il cammino. In palio premi in prodotti tipici messi a disposizione dalle imprese a Marchio Tuscia Viterbese.

CamminainTuscia ha il patrocinio di Associazione Europea delle Vie Francigene e Unioncamere Lazio.

Per ulteriori informazioni, iscrizioni, pacchetti turistici e ospitalità: www.tusciawelcome.it – Ufficio Marketing tel. 0761.234403 / 0761.234487 – marketing@vt.camcom.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.