• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Fiera del vino, tutto pronto a Montefiascone

Fiera del vino, tutto pronto a Montefiascone

22 Luglio 2018

Tutto pronto per la 60esima Fiera del Vino di Montefiascone, ad annunciarlo il sindaco Paolini con gli assessori Massimo Ceccarelli e Paolo Manzi.

Un calendario ricco di avvenimenti che dal 2 al 15 agosto animeranno il centro storico falisco, un appuntamento a cui l’Amministrazione comunale non ha voluto rinunciare nonostante le difficoltà.

“Fino allo scorso anno era la Proloco che si occupava dell’ evento – ha spiegato il sindaco Paolini – quest’anno vista la riduzione di budget hanno preferito declinare. Montefiascone non poteva di certo rinunciare a questa tradizione e questa importante vetrina, così abbiamo deciso che la Fiera si sarebbe fatta e, posso rassicurare, sarà una fiera in pompa magna”.

Un’edizione che vedrà il 4 e il 5 agosto l’esibizione delle Frecce Tricolori, “un evento di portata storica – ha annunciato l’assessore Manzi – evento clou che porterà circa 30.000 persone sul lungolago”.

Trentamila euro la somma a disposizione per organizzare il tutto, si chiede collaborazione e partecipazione ai cittadini affinché si lavori per la riuscita dell’evento, a sottolinearlo è stato l’assessore Ceccarelli: “Difficile strutturare una fiera del vino con una somma del genere, ma confidiamo sull’affluenza di presenze che sicuramente non ci deluderà”. E proprio per combattere la crisi questa edizione vedrà per la prima volta la partecipazione di diciotto cantine italiane, “non possiamo fossilizzarci solo con il nostro territorio non è solo la fiera dell’Est! Est!! Est!!! ma un momento di confronto e crescita con le altre realtà vinicole italiane, proprio per questo abbiamo messo in cartellone incontri con docenti universitari ed esperti sui settori dell’ enologia, cultura e turismo”.

Il fitto programma partirà il 2 agosto alle 21.30 da piazzale Roma con l’inaugurazione, e poi via tutte le sere con musica live, mostre d’arte, concerti, disco music per i più giovani, spettacoli teatrali, performance di danza e pittura. E ancora Michelle Zarrillo, Jalisse e Orietta Berti in concerto a piazzale Vittorio Emanuele e piazzale Mauri.

Il prezzo di entrata è di 2,50 euro a serata, previsto anche un abbonamento di 12 euro valido per tutta la manifestazione con un bicchiere di vino in omaggio.

“Abbiamo cercato di accontentare tutti i gusti e coinvolgere gran parte delle zone del centro storico – ha aggiunto  Ceccarelli – abbiamo alzato le saracinesche chiuse da tempo, grazie alla collaborazione dei proprietari di locali sfitti, e li abbiamo allestiti con prodotti tipici e artigianato per arricchire ulteriormente il percorso. Ai visitatori, grazie alla formula abbonamento, chiediamo un contributo di circa 70 centesimi a serata, uno sforzo sostenibile”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.