• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Finanziamenti alle aziende agricole. 600mila euro alla “Panunzi srl”

Finanziamenti alle aziende agricole. 600mila euro alla “Panunzi srl”

21 Luglio 2018

Si è detto spesso, negli ultimi mesi, delle proteste di molte aziende agricole per i ritardi con cui la Regione Lazio porta avanti i bandi e le pratiche per la concessione dei finanziamenti europei previsti nell’ambito del cosiddetto Psr (Programma di sviluppo rurale). Ma adesso finalmente la situazione si è sbloccata.

E’ del 12 luglio infatti il provvedimento (vedi determina integrale) del direttore generale del settore agricoltura, Mauro Lasagna, con cui si autorizza l’erogazione dei fondi alle imprese vincitrici di un bando emanato nel 2016 per “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, ovvero per il “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione e commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. Per la precisione, il bando in questione rientra nel psr 2014/2020 e le aziende beneficiarie sono tenute, in base ai progetti presentati, ad effettuare tutta una serie di migliorie tecniche che, negli obiettivi dell’Europa, dovrebbero servire per accrescere la qualità dei prodotti, favorire la loro collocazione sui mercati e potenziare l’occupazione di ritorno.

“Il dirigente – si legge nel provvedimento – determina: 1. di approvare il 1° elenco regionale comprendente n. 56 domande di sostegno, ovvero le domande istruite con esito positivo entro la data del 30 giugno 2018, riportato in allegato alla presente determinazione (vedi la lista integrale di tutte le aziende che riceveranno i fondi) di cui ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di autorizzare al finanziamento le sopra richiamate n. 56 domande ammissibili per una spesa totale di contributo pubblico pari ad € 26.169.211,23 ed un costo totale degli investimenti di euro 65.423.028,15; 3. di dare mandato ai dirigenti delle Ada di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo della Direzione regionale agricoltura ad emettere i provvedimenti di concessione dell’aiuto a favore delle n. 56 ditte comprese nell’elenco delle domande ammissibili riportato in allegato (vedi la lista integrale di tutte le aziende che riceveranno i fondi) utilizzando il modello di ‘Provvedimento di concessione dell’aiuto’ afferente alla Misura 04, Sottomisura 4.2, Tipologia di operazione 4.2.1 del Psr Lazio 2014/2020 di cui al bando pubblico n. G04422 del 29/04/2016 e ss.mm.ii, adottato con determinazione n. G08568 del 06/07/2018″.

Nella lista ci sono anche 23 ditte della provincia di Viterbo. Troviamo, tra quelle che in assoluto hanno ottenuto di più, l’azienda dell’ex vicesindaco di Vallerano Aroldo Mastrogregori, a cui è andato un milione di euro; e l’azienda di famiglia del consigliere regionale Enrico Panunzi, a cui, a fronte di una richiesta di un milione e mezzo di euro, ne sono stati concessi 618mila. In entrambi i casi ci troviamo sui Cimini (Canepina e Vallerano) e naturalmente le colture interessate sono le castagne e le nocciole.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.