• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Commercio, il lavoro festivo non è obbligatorio”

“Commercio, il lavoro festivo non è obbligatorio”

16 Luglio 2018

“Il lavoro festivo è una libera scelta del lavoratore”. A spiegarlo in una nota è l’Usb di Vitrerbo in vista del 15 agosto, quando, “nella Tuscia come in tutta Italia, i datori tentano di obbligare i dipendenti a lavorare nel giorno festivo pur di tenere aperti i vari punti vendita, tentativo che però è illegittimo”.

Tutto nasce dopo la vittoria in tribunale delle due commesse di Autogrill che non si erano presentate al lavoro il 15 agosto. “La vicenda rispecchia a pieno la prepotenza messa in campo dai datori, ma anche la forza dei lavoratori” ha dichiarato Luca Paolocci dell’Usb Viterbo.

Le due donne avevano rifiutato di lavorare il 15 agosto e, nonostante la precettazione, non si erano presentate al punto vendita. “Autogrill aveva punito le dipendenti, con due giorni di sospensione senza stipendio. Una punizione, non solo discriminatoria, ma contro legge. Le lavoratrici hanno fatto ricorso e hanno vinto, costringendo Autogrill a risarcirle”.

Le liberalizzazioni firmate da Monti, hanno reso, di fatto, obbligatorio il lavoro domenicale, ma non quello festivo, che rimane una libera scelta del dipendente.

“I lavoratori devono dare un consenso scritto per la giornata di lavoro festivo, non è vero che basta un assenso orale, nonostante le false notizie diffuse da capi negozio e direttori – ha precisato Paolocci -. Il lavoratore non deve firmare un consenso generico senza scadenza, altrimenti sarebbe un’arma in mano, poi, al datore. Il consenso va firmato di volta in volta, per ogni giorno festivo richiesto. Nessun dipendente può essere comandato al lavoro con la scusa di mancanza di personale. Se il personale non c’è, il negozio chiude”.

Eppure, denuncia sempre il sindacato, troppe volte, i lavoratori del commercio vengono obbligati al lavoro festivo. “Molte testimonianze, nella sola città di Viterbo, riportano un clima di forte pressione nei confronti dei dipendenti, mentre i lavoratori a chiamata ricevono vere e proprie minacce di licenziamento. Una nota catena di discount, presente nella Città dei Papi, in più punti vendita ha sparso la falsa notizia che i lavoratori a termine fossero obbligati al lavoro festivo. Per fare un altro esempio del clima che si respira citiamo il caso di una catena di negozi, sparsi in tutta la provincia, di prodotti per la casa che impiega personale part-time per i festivi senza alcuna maggiorazione sulla stipendio”.

“Dove non è arrivato Monti e il tacito assenso della triade sindacale, è arrivata la prepotenza dei datori di lavoro -ha aggiunto Paolocci -. Questi tentano di imporre la giornata lavorativa festiva, anche con minacce di trasferimenti e cambiamenti di orario e turni. In particolare sono più esposti i lavoratori interinali, o a termine, che vengono minacciati di ripercussioni gravissime, come il licenziamento, in caso di rifiuto”.

Nessun lavoratore può essere discriminato o vessato per il rifiuto al lavoro festivo. In proposito, i datori che hanno tentato questa strada sono stati poi condannati a risarcire i dipendenti. Inoltre la giornata festiva deve essere retribuita così come imposto dal Contratto nazionale di riferimento o da eventuali accordi di secondo livello”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.