• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nunzi: “Pronti a intervenire per salvare il Bullicame”

Nunzi: “Pronti a intervenire per salvare il Bullicame”

14 Luglio 2018

L’ex presidente dell’associazione Il Bullicame Giovanni Faperdue si è incatenato ieri mattina al cancello del parco termale per protestare contro l’abbandono del sito, chiuso dalla fine di giugno dopo gli atti vandalici contro la callara. In risposta al gesto di Faperdue arriva la prima presa di posizione ufficiale dell’assessore al termalismo Claudia Nunzi.

“Devo riconoscere che se questo gesto – scrive in una nota – lo avesse fatto qualche mese fa, sarei stata la prima ad incatenarmi accanto a lui. Con modo altrettanto diretto, però, devo ricordare al signor Faperdue che in questi giorni qualcosa è cambiato al Comune di Viterbo e per i prossimi cinque anni saranno altri ad occuparsi della gestione della città. Nell’ottica di questo nuovo corso, voglio, quindi, rispondere a fatti e non a parole, comunicando al signor Fapperdue ciò che credo gli farà immenso piacere, e cioè che già da martedì, il giorno seguente al mio insediamento, sono andata immediatamente a parlare dei problemi delle pozze di balneazione libera con il presidente del patrimonio minerario, il professor Pagano, e già da oggi con la dottoressa Francesca Balestra, del Comune di Viterbo, ci siamo attivate per risolvere i problemi in cui versano”.

La prossima settimana, fa sapere inoltre l’assessore della Lega, inizieranno “tempestivi e assidui sopralluoghi tecnici per intervenire in modo repentino su questo problema. È, infatti, obiettivo prioritario del mio assessorato di veder concretizzarsi quel modello di Viterbo ‘Città termale’ da anni inseguito, ma non ancora diventato una realtà tangibile –  conclude la Nunzi -. La stessa che può dare un autentico e significativo impulso alla ripresa economica della nostra città, diventando, in combinazione con il settore turistico, una forza trainante per lo sviluppo e il benessere di tutto il territorio”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Bullicame Claudia Nunzi Giovanni Faperdue
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.