• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Al Tuscia Film Fest arriva il canaro della Magliana

Al Tuscia Film Fest arriva il canaro della Magliana

7 Luglio 2018

In attesa di Paola Cortellesi e Riccardo Milani che domani saranno a Viterbo per accompagnare la proiezione di Come un gatto in tangenziale e ritirare il Premio Pipolo Tuscia Cinema, la prima domenica del Tuscia Film Fest 2018 è dedicata al grande cinema d’autore italiano.

I due attori protagonisti Edoardo Pesce e Marcello Fonte e lo sceneggiatore Massimo Gaudioso presenteranno in piazza San Lorenzo (ore 21.15) Dogman, l’ultimo film di Matteo Garrone in concorso al recente festival di Cannes e che è valso allo stesso Fonte la Palma d’Oro per la migliore interpretazione maschile.

La prevendita dell’evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo (ogni giorno dalle 10 alle 19). La biglietteria dell’arena aprirà ogni giorno alle  19.15 in piazza della Morte.

Presentato con successo a Cannes 2018, il nuovo film di Matteo Garrone è liberamente ispirato alla vicenda del “Canaro della Magliana” e racconta la storia di Marcello, un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l’amore per la figlia Sofia e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Il tutto ambientato in una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte.

Marcello Fonte è decisamente l’attore rivelazione dell’anno. Originario della periferia di Reggio Calabria, nel 1999 si trasferisce a Roma e, frequentando il Teatro Valle, si appassiona alla recitazione. Ottiene piccole parti in produzioni televisive, quali Don Matteo (2001) e La mafia uccide solo d’estate (2016). Nel 2018 recita in Io sono Tempesta (2018) di Daniele Luchetti, ma il successo arriva con il ruolo da protagonista in Dogman, per il quale vince La Palma d’Oro come Miglior Attore Protagonista al Festival di Cannes.

Noto al pubblico per aver interpretato Ruggero Buffoni nella serie tv Romanzo criminale (2008 – 2010) di Stefano Sollima, Edoardo Pesce debutta al cinema nel 2010 in 20 sigarette di Aureliano Amadei. Tra i lavori più noti, Se Dio Vuole (2015) di Edoardo Falcone, Tommaso (2016) di Kim Rossi Stuart e Fortunata (2017) di Sergio Castellitto.

Massimo Gaudioso inizia la carriera da sceneggiatore per il grande schermo nel 1995 con il cortometraggio Il Caricatore. Lavora soprattutto per i film di Matteo Garrone: Gomorra (2008) grazie al quale vince il David di Donatello per la Migliore Sceneggiatura, Reality (2012), Il racconto dei racconti (2015) e Dogman (2018). Sue sono pure le sceneggiature di Benvenuti al Sud (2010) diretto da Luca Miniero, che gli è valso un Nastro d’Argento e L’abbiamo fatta grossa (2016) di Carlo Verdone.

Dopo Paola Cortellesi e Riccardo Milani, martedì il programma del Tuscia Film Fest proporrà la commedia Vengo anch’io del duo comico Corrado Nuzzo e Maria di Biase, ospiti della serata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Dogman Matteo Garrone Tuscia Film Fest
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.