• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il sor Giovanni tentenna e rischia di diventare un vaso di coccio

Il sor Giovanni tentenna e rischia di diventare un vaso di coccio

6 Luglio 2018

Siccome il peggio viene sempre dopo, in città c’è già chi ha sostituito l’ormai anacronistico “aridatece Gabbianelli” con un più attuale “aridatece Michelini”.

Già, perché la nuova maggioranza di centrodestra è riuscita nei soli undici giorni trascorsi dalla vittoria al ballottaggio, tacendo dell’indegno spettacolo offerto durante la lunga fase di scelta del candidato a sindaco, nell’impresa di far rimpiangere la vecchia maggioranza di centrosinistra. Complimenti, non era facile. Se una buona parte della responsabilità della situazione pesa su una vecchia mandria di lupi famelici che, dopo cinque anni di digiuno, non ha perso né il pelo (soprattutto quello

sullo stomaco) né il vizio di sbranarsi sulle poltrone, il problema è però come sempre nel manico. Cioè nel sindaco Arena, che finora non si è dimostrato capace di tenere a freno la mandria. Il sindaco si vanta delle sue doti di mediatore, ma la mediazione, quando hai a che fare con lupi che digrignano i denti, da virtù diventa vizio. Mercoledì sera, di fronte allo stallo che si è venuto a creare nella composizione della giunta e nella distribuzione delle deleghe, Arena ha provato a forzare la mano, tanto per dare una risposta a chi gli rimprovera la debolezza di carattere. Ma il coraggio quando uno non ce l’ha non se lo può dare, diceva don Abbondio. Il primo cittadino, se voleva sfidare i suoi, doveva avere il coraggio di andare fino in fondo. Avrebbe dovuto nominarla, la giunta a sette, anziché limitarsi a proporla o a minacciarla facendo preparare agli uffici i decreti di nomina, che senza firma del sindaco sono solo pezzi di carta.

La data del primo consiglio comunale – dovrebbe essere il 17 – si avvicina e la giunta, almeno a ieri sera, era ancora lontana. Probabilmente dovranno metterci mano i tre parlamentari viterbese. Probabilmente questa grottesca e paradossale crisi scoppiata a consiliatura non ancora iniziata la risolveranno pure, Rotelli, Battistoni e Fusco. Perché nessuno nella maggioranza ha voglia di tornare a votare, anche perché se ci si tornasse la Frontini stavolta li asfalterebbe. Nessuno a cominciare ovviamente dal sindaco, che della conquista di Palazzo dei Priori, sulle orme del padre Salvatore, ha fatto, oltre che il coronamento di una carriera, una questione di vita. E quando c’è di mezzo la vita, si sa, nessuno vuole rischiarsela. Anche a costo di restare per cinque anni ostaggio dei lupi. E di far rimpiangere Michelini e le paturnie dei serrapanunziani.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena paralisi maggioranza
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset