• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » L’irresistibile ascesa di Fusco: dal partito “carbonaro” ai fasti di Pontida

L’irresistibile ascesa di Fusco: dal partito “carbonaro” ai fasti di Pontida

2 Luglio 2018

Lega primo partito d’Italia (stando ai sondaggi) e secondo a Viterbo (alle politiche). Umberto Fusco senatore. Vecchie volpi della politica viterbese pronte a cambiare pelliccia e a salire sul Carroccio del vincitore. Noi umani abbiamo visto cose, in questo 2018, che cinque anni fa non avremmo neanche potuto immaginare. E chi l’avesse immaginate sarebbe stato preso per pazzo.

Fusco, l’assessora comunale in pectore Claudia Nunzi e il probabile presidente del consiglio Stefano Evangelista, sono appena tornati galvanizzati dal bagno di folla di Pontida, dove capitan Matteo Salvini ha pronosticato per la Lega un governo lungo trent’anni. Che si avverino o no le sue profezie, e comunque la si pensi, al vicepremier va riconosciuto di aver compiuto un miracolo, resuscitando un partito travolto dagli scandali di Belsito e ridotto al 4% portandolo a superare la soglia fantascientifica del 30% (sempre secondo i sondaggi). Ma un mezzo miracolo lo ha compiuto anche Fusco, a dimostrazione che la fede vale di più della ragione. Chi avrebbe infatti scommesso dieci centesimi, cinque anni fa, che l’ex consigliere comunale col pallino del termalismo, dall’oratoria claudicante e dalle pose donchisciottesche sarebbe divenuto senatore e sarebbe finito a comandare?

Chi avrebbe mai immaginato che il centrodestra, durante la fase di scelta del candidato a sindaco, sarebbe stato ostaggio dei veti di un partito che cinque anni fa rappresentava a queste latitudini più meridionali che settentrionali, nient’altro che un fenomeno folkloristico, quello dei padani viterbesi acquartierati sotto la pergola di Felicetta? Chi avrebbe mai immaginato che fuori dal suddetto ristorante ci sarebbe stata gente in fila, non per un piatto di carbonara, ma per prendere la tessera dell’ex partito del Nord e che il comandante Fusco si sarebbe preso il lusso di mettere alla porta personaggi anche di un certo peso?

In verità, a ben vedere, gli indizi dell’apoteosi (o dell’apocalisse secondo i detrattori) prossima ventura c’erano già tutti quando Salvini, proprio su invito dell’Umberto viterbese, aveva iniziato a bazzicare la Tuscia, in particolare a Santa Rosa, con la felpa d’ordinanza e la scritta Viterbo. La folla di fan che già allora si accalcava intorno al leader leghista per elemosinare un selfie, manco fosse una popstar, avrebbe dovuto mettere in guardia i notabili viterbesi. Tutti invece hanno sottovalutato il fenomeno Salvini. Tutti tranne uno: lui, il senatùr Fusco, che nel fiutare l’aria si è dimostrato più sveglio e lungimirante di molti altri politicamente più scafati. Tanto che oggi, da salviniano della primissima ora, l’Umbertone si gode la rendita di posizione conquistata e via Facebook invia cartoline da Pontida. E non c’è segno più emblematico dei tempi di quei 400 like a commento.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Lega Matteo Salvini Pontida Stefano Evangelista
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.