• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Pensionati di tutto il mondo unitevi (a nonno Ugo)

Pensionati di tutto il mondo unitevi (a nonno Ugo)

30 Giugno 2018

Se gli tolgono anche solo 20 euro lui farà ricorso. Se la politica è ricerca del consenso a tutti i costi, non si capisce come lui riesca a fare politica da mezzo secolo infischiandosene del consenso. Lui è Ugo Sposetti, ex tesoriere dei Ds, ex senatore dem e custode del patrimonio del fu Pci. Uno che i soldi è abituato a maneggiarli da sempre.

Negli ultimi anni Sposetti sembra diventato anche il più irriducibile e intransigente difensore dell’ancien regime e dei privilegi della “casta”. In tempi di populismo e demagogia dilaganti, in cui tutti i partiti, compreso il suo, accarezzano la pancia dell’elettorato, lui continua a viaggiare in direzione ostinata e contraria, in particolare sulla questione dei vitalizi dei parlamentari che i nuovi “barbari” saliti al potere vogliono ricalcolare su base contributiva. Ormai ogni volta che il tema torna alla ribalta, come in questi giorni, i quotidiani nazionali interpellano Sposetti, sicuri di portare a casa una notizia. Tanto lui, che ormai ha concluso la sua carriera parlamentare, può permettersi di sfidare l’impopolarità e anche il popolo sparandole grosse. Come nell’intervista di ieri a Repubblica: “Se l’ufficio di presidenza del Senato mi toglie anche solo venti euro, io presento subito ricorso”, ha dichiarato l’ex tesoriere dei Ds.

Intanto va sgombrato subito il terreno dagli equivoci. Quella di Sposetti a favore dei vitalizi non è una battaglia pro domo sua. La sforbiciata riguarda infatti solo chi ha trascorso l’ultima legislatura sugli scranni di Montecitorio. Ugo era invece a Palazzo Madama e quindi nessuno toccherà il suo vitalizio. Quella dell’ex senatore è però una questione di principi, anche se impopolari. Secondo lui si tratta di “una difformità che aggrava gli effetti d’incostituzionalità del provvedimento sui vitalizi, anche perché il Parlamento è composto dai due rami. Sono ferocemente contrario a questa riforma, perché rappresenta il primo passo per toccare retroattivamente le pensioni degli italiani. Si crea cosi un precedente pericoloso, dirompente in uno stato di diritto”.
Sposetti è quindi convinto che il taglio dei vitalizi parlamentari sia solo una “foglia di Fico”: l’obiettivo vero dei “barbari” gialloverdi secondo il nostro eroe sarebbe toccare le pensioni degli italiani. Che però possono stare tranquilli: il taglio non passerà. Almeno finché c’è il pensionato Ugo che vive, vigila e lotta insieme a loro.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Ugo Sposetti vitalizi
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.