• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Quando i consensi si trasmettono per via parentale

Quando i consensi si trasmettono per via parentale

28 Giugno 2018

Ci sono la signora Sabatini e la signora Contardo. Anche ai tempi del sovranismo e del populismo, certe antiche tradizioni italiche non sembrano venire meno. Quelle secondo cui il consenso si trasmette per via parentale o magari anche sessuale. Gli esempi citati sono emblematici.

Prendiamo Antonella Sberna. Miss preferenza, come è stata ribattezzata per via dei 726 voti conquistati al primo turno di questa tornata amministrativa (seconda più votata in assoluto), ha avuto in dote, non è un mistero per nessuno, anche un bel po’ del bacino di consensi del marito Daniele Sabatini, costretto da una serie di congiunture sfavorevoli a stare fermo un giro dopo aver rivendicato per sé la candidatura a sindaco sulla scorta dell’exploit alle regionali. La Sberna, va detto, non è una signora nessuno catapulta sul palcoscenico politico per diritto matrimoniale. E’ stata consigliera comunale per cinque anni, era già in politica prima di accasarsi con l’ex consigliere regionale ed è apparsa in più occasioni nei “casting” tenuti a Villa Gernetto dal presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi per selezionare volti nuovi giovani e telegenici con cui svecchiare il parco candidati azzurro. Non sarà la nuova Mara Carfagna ma un posto nella giunta comunale – da assessore ai servizi sociali – pare non debba toglierglielo nessuno.

Diverso invece il caso della signora Ombretta Perlorca in Contardo, 190 preferenze nella lista della Lega, in gran parte farina del sacco del marito Enrico, vicesindaco in pectore. Candidando la moglie anziché se stesso, Contardo, d’accordo con il dominus Umberto Fusco, si è messo al riparo da eventuali incidenti di percorso. Si sa che i rapporti tra Forza Italia e Lega sono fluttuanti e legati alle vicende del governo nazionale. Ergo: una defenestrazione dalla giunta in corso d’opera è da mettere nel conto. In questo modo, anche se per interposta persona, Contardo resterebbe comunque in consiglio comunale.

Sempre in casa Lega si segnala un altro illustre sconosciuto asceso improvvisamente nell’empireo della politica locale: si tratta del 26enne Stefano Evangelista. Il suo è un curriculum con i controcazzi, per dirla in modo aulico: diplomato al Ruffini, fucina di classi dirigenti viterbesi, laureato in economia alla Bocconi, fucina di classi dirigenti nazionali, parla fluentemente l’inglese e lo spagnolo, il che, a queste latitudini, basterebbe e avanzerebbe pure. Ma se il giovane Evangelista diventerà assessore nella nuova giunta, come sembra, più che al curriculum lo dovrà alla vicinanza col senatore Umberto Fusco. Perché in Italia più che la conoscenza contano le conoscenze. E, a volte, ancora più delle conoscenze, le parentele.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Daniele Sabatini Enrico Contardo Stefano Evangelista
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok