• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tra finti rivoluzionari e civici soggetti all’erosione da destra, l’unica opposizione è quella del Pd

Tra finti rivoluzionari e civici soggetti all’erosione da destra, l’unica opposizione è quella del Pd

27 Giugno 2018

Passata l’ubriacatura della campagna elettorale per le elezioni comunali, assistiamo alla fragilità di una maggioranza che già mostra tutte le tensioni mal celate e il disappunto per un ballottaggio di gran lunga sotto le aspettative. Da parte sua, l’opposizione è fin troppo debole (tante liste civiche, la galassia Frontini) e deve resistere a un’erosione costante da destra. Un’erosione che non è facile fronteggiare con un moto perpetuo inconcludente e parolaio, fatto di annunci senza risposte.

E non sarà facile, dopo la cocente delusione, tenere i “rivoluzionari” assieme per cinque lunghi anni sulla linea della protesta senza proposta: i serra-panunziani, senza partito, senza radicamento, alimentati solo dalla gestione del potere (che mal si coniuga con il ruolo di opposizione) si sono già liquefatti come neve al sole. Chi la farà, l’opposizione? Serra, con i suoi molteplici impegni professionali pubblici e privati, in attesa di aurei orizzonti? Difficile, non ci sarà Panunzi che tenga…

E la dottoressa Patrizia Frittelli, primario a Roma, oberata di lavoro? In consiglio non ci andava quasi mai quando era in maggioranza, figuriamoci ora che è all’opposizione. E poi per cosa e per chi? Per quel Panunzi che può anche essere un peso negli ambienti che frequenta? Quanto a Lina Delle Monache, è sempre in giro per l’Italia per le sue battaglie a favore dei malati diabetici. Un lavoro complesso, il suo, per il quale Parlamento e governo richiedono neutralità, e dove Panunzi non sanno neppure chi sia.

Insomma, abbiamo un’opposizione fai-da-te che ha consumato senza esito la sua voglia di vendetta. Un’opposizione senza partito, senza politica, solo come falange organizzata del potere. Quanto reggerà? Di cosa parlerà per cinque anni? Di Asl, di Ater?

Poi c’è Filippo Rossi che si dimette e lascia il fido Barelli a guardia dei propri interessi. Ma se si è dimezzata in cinque anni, nel 2013 Caffeina si sarà estinta. E’ ben poca cosa un progetto politico legato a una manifestazione, che più di ciò che ha fatto non può fare. E dei 5 Stelle che dire? Se saranno in due, potranno operare politicamente un po’ meglio dì come hanno fatto finora…altrimenti il prossimo giro scompariranno anche loro.

In definitiva, l’unico partito esistente all’opposizione è il Pd, che indubbiamente, come sa bene la maggioranza, schiera tre persone esperte, competenti e capaci non solo di opporsi ma di farsi, insieme al partito, artefici di un’alternativa credibile, specie dopo essersi liberate dei traditori. Quei traditori usciti finalmente alla luce del sole, evidenziando quello che per cinque anni l’attuale maggioranza diceva dai banchi dell’opposizione, e cioè che gli oppositori veri all’amministrazione Michelini erano una parte del Pd. Quella parte che o è padrona oppure sfascia tutto, erede di una sinistra datata che ormai sta scomparendo ovunque.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Enrico Panunzi Francesco Serra opposizione
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.