• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tende nuove per gli uffici importanti. Ma le priorità della Asl sarebbero altre

Tende nuove per gli uffici importanti. Ma le priorità della Asl sarebbero altre

23 Giugno 2018

A Belcolle, si sa, ci sono una montagna di carenze. Ogni cittadino le sperimenta tutti i giorni sulla propria pelle. Tanti i disservizi e i disagi che i malati sono costretti a sopportare: dalla mobilità, laddove nel 2018 non si può ancora raggiungere agevolmente l’ospedale con i mezzi pubblici, agli ambienti da mettere a norma, fino al caldo che si è costretti a sopportare per mancanza di un adeguato sistema di condizionamento. Ma purtroppo, come sempre, si dà la colpa di tutto ciò alla carenza di fondi.

Carenza di fondi però che non vale per tutti, visto che, leggendo le determine pubblicate dagli uffici, si scopre che il 10 maggio 2018, con la numero 871, si è disposto l’acquisto a trattativa privata, per 7.0905,50 euro più Iva, delle tende per gli uffici della direzione generale, trasferita dal 5° al primo piano. Via insomma le tende vecchie perché non garantivano sufficiente riservatezza e sotto le nuove.
Ma cosa devono fare di riservato – ci si chiede – in direzione generale? Manco facessero visite o esami diagnostici a pazienti… in questo caso, sì che serve la riservatezza. Mistero…

La Asl le tende le compra dunque per gli uffici della direzione sanitaria e non per dove servirebbero. Uffici, quelli abitati dalla Donetti e dal suo staff, che, al contrario degli ambulatori, dovrebbero essere assolutamente trasparenti.  48 tende per fare cosa? Chi in quegli uffici ci lavorava prima non era forse riservato? Perché prima andavano bene le vecchie e ora no?

Non si potevano spendere quei quasi 10.000 euro (questa è la cifra impegnata se si aggiunge anche l’Iva) per migliorare qualche servizio di cui potrebbero usufruire tutti i cittadini?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.