• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » C’è un’emergenza che fanno tutti finta di non vedere: la malasanità. Il prefetto striglia i sindaci

C’è un’emergenza che fanno tutti finta di non vedere: la malasanità. Il prefetto striglia i sindaci

22 Giugno 2018

Non solo sicurezza. C’ anche e soprattutto la sanità che non funziona tra le emergenze più gravi della provincia di Viterbo. A dirlo non è uno qualsiasi, ma il prefetto Giovanni Bruno, che sul problema ha richiamato ieri mattina l’attenzione dei sindaci in occasione della sottoscrizione del patto per l’attuazione della sicurezza urbana avvenuta nella sala Coronas del Palazzo del governo.

“Mi dicono – ha detto – che la conferenza dei sindaci sulla sanità è poco frequentata. Non voglio crederci. Sinora la sanità non è stata gestita nel modo più corretto per i cittadini. Non si può lasciare un paziente 10 giorni su una lettiga nel corridoio. Ho intenzione di tenere una riunione con tutti i sindaci per chiedere ai vertici della Regione un incontro qui a Viterbo per discutere delle problematiche della sanità viterbese. A iniziare dalla carenza strutturale di posti letto, insufficienti per rispondere alle esigenze della Tuscia con la conseguente migrazione sanitaria in altre regioni e aggravio dei costi per il Lazio”.

Il prefetto esprime il sentire dei viterbesi e lo fa parlando senza mezzi termini ai sindaci, che se ne debbono occupare di più. Bravo prefetto, quando uno è un uomo libero che guarda al bene della comunità dice parole di verità. Bravo a mettere il dito nella piaga. Una piaga virulenta fatta di viaggi della speranza in ospedali fuori provincia, di liste di attesa, di livelli di migrazione sanitaria da profondo Sud. Di fronte a ciò troppa gente è stata in silenzio per troppo tempo. Molti sindaci non parlano, non si danno da fare e non criticano perché temono che si rovinino i rapporti con la Regione e con il suo tramite in loco. Tutti zitti pur sapendo che la salute di tutti è la missione del pubblico amministratore.

Basta asservimenti e carriere sanitarie più per la politica che per il merito. Bene prefetto, prenda l’iniziativa, dia ai viterbesi la speranza che la sanità può cambiare, sferzi tutti a seguire il bene comune e non gli interessi di parte. E’ il caso di rilevare che questa notizia dell’intervento del prefetto è stata data ieri solo da viterbonews24. Nessun altro sito ha scritto una parola, forse per non disturbare. Viterbo ormai è ridotta a questo.

Un appello a Zingaretti. Presidente, la salute è un bene comune da garantire a tutti, senza necessità di intermediari, facilitatori e controllori. La buona sanità, caro presidente, è quella che pensa ai cittadini non alle strategie di potere all’interno della Asl, millantando il suo nome. Ci creda, presidente, a Viterbo è stato superato ogni limite e quello accaduto con la presa di posizione del prefetto Bruno lo dimostra.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.