• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Salvini: “Se domenica non votate Arena poi non vi lamentate”

Salvini: “Se domenica non votate Arena poi non vi lamentate”

21 Giugno 2018

Per un mattatore del suo livello non poteva che esserci location migliore che piazza del Teatro. E, prevedibilmente, è una piazza strapiena quella accorsa ad ascoltare il comizio di Matteo Salvini, giunto a Viterbo per sostenere il candidato sindaco del centrodestra Giovanni Arena. Sul palco, insieme al “capitano”, ci sono Arena, lo stato maggiore leghista della Tuscia (a cominciare dal senatùr Umberto Fusco) e i candidati della coalizione. “Domenica sera terrò il telefono accesso e mi aspetto una chiamata che mi annunci che Giovanni Arena sarà il nuovo sindaco di Viterbo”, dice Salvini, invitando i viterbesi domenica ad andare a votare e a votare per Giovanni: “Che piova o che ci sia il sole, fate il vostro dovere. Se non lo fate, poi da lunedì non avrete più diritto di lamentarvi”.

I panni del testimonial stanno però evidentemente stretti al vicepresidente del Consiglio, che trasforma l’incontro elettorale in un comizio sui temi a lui più cari. Ad iniziare ovviamente da quello dei migranti.
“Non c’è complimento più bello di quando qualcuno mi dice che gli ho ridato l’orgoglio e la dignità di essere italiano – scandisce Salvini -. Basta andare a Parigi e a Berlino con il cappello in mano. Ogni anno diamo all’Europa 5 miliardi di euro in più di quello che riceviamo. E in cambio tu Europa mi riempi di immigrati e mi trasformi in un campo profughi”.

Schermisce il suo omonimo Matteo Renzi: “Qualcuno dice che sono antipatico. Beh, meglio antipatico che fesso. Renzi era simpaticissimo, tanto che quando volevo sorridere lo guardavo in tivù. Ora che rinnoviamo il cda della Rai, lo prenderemo in considerazione, lui ha un futuro come intrattenitore. Prometteva di andare in Europa e di battere i pugni sul tavolo. Forse il tavolo non l’ha trovato. Abbiamo fatto più noi in 20 giorni (noi è evidentemente plurale maiestatis) che gli altri in sette anni. Bastava alzare la testa e dire qualche no, in maniera educata”.
Salvini assicura che con il M5S il rapporto è saldo: “Vogliono farmi litigare con loro ma non ci riescono. Abbiamo firmato un contratto e i 5S, a differenza della sinistra, sono persone leali”.

I migranti sono un chiodo fisso: “E’ bello vedere questa piazza strapiena nonostante sia giovedì, un giorno lavorativo. E a voi che non siete sbarcati vi tocca lavorare, perché nessuno vi garantisce colazione pranzo e cena in albergo”.
Ai francesi non le manda a dire: “Hanno fatto la guerra in Libia non per motivi umanitari ma per il petrolio e il gas. E oggi a noi che di quella guerra paghiamo le conseguenze ci danno lezioni”.
Non poteva mancare l’intemerata familista: “A casa sua ognuno fa quello che vuole, lo Stato non entra in camera da letto. Però i bambini hanno il diritto di nascere, di crescere o di essere adottati da un uomo e una donna”.

Delle critiche non si cura: “Più mi insultano e più mi danno forza. Io non mollo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena Matteo Salvini
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.