• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Moda, nasce il club della creatività “Made in Lazio”

Moda, nasce il club della creatività “Made in Lazio”

21 Giugno 2018

Nasce nella nostra regione il club della creatività “Made in Lazio” per affiancare e sostenere la crescita imprenditoriale dei tanti giovani talenti emergenti dell’industria creativa regionale.

L’occasione per la presentazione sarà la cena annuale di Unindustria, che si terrà stasera, con oltre 700 selezionati ospiti del mondo dell’economia, della finanza, delle Istituzioni, della moda,  della cultura e del cinema nel Salone delle Fontane dell’Eur.  Il progetto di Unindustria è promosso in collaborazione tra la sezione tessile, abbigliamento, moda e acccessori presieduta da Stefano Dominella, e il comitato tecnico turismo ed industria creativa, presieduto dal vice presidente dell’associazione Giampaolo Letta.

Il club della creatività si pone una serie di ambiziose azioni tra cui: sollecitare le ostituzioni nella creazione di bandi ad hoc rivolti a micro e piccole aziende, accesso agevolato al credito, pianificare progetti di internazionalizzazione permettendo a giovani designer di presentare le proprie creazioni nelle fiere di settore, individuare – attraverso la collaborazione con le istituzioni del territorio –  aree della città di Roma, che siano adatte allo sviluppo di ambienti di coworking.  Il tutto per mettere a sistema le eccellenze creative di un territorio, come è il Lazio, che vanta da sempre un importante bacino imprenditoriale nei settori della moda, del design, del cinema, dell’audiovisivo e delle tecnologie applicate ai beni culturali, delle arti creative in tutte le sue sfaccettature, e che si sta affermando come eccellenza nell’ambito della formazione nei tanti settori creativi grazie alla presenza di accademie e università specializzate, che sono oltre dieci a Roma e nel Lazio e nelle quali si diplomano oltre 700 giovani stilisti ogni anno.

“Troppo spesso i talenti emergenti, usciti dalla accademie e dalle università sono costretti ad andare all’estero alla ricerca di ambienti più idonei dove fare impresa – ha dichiarato Stefano Dominella -. Attraverso il club della creatività, vogliamo dare loro il nostro supporto, affinché riescano ad esprimersi e a creare valore per il nostro territorio nei settori fashion, design, comunicazione, cinema, multimedia, musica, advertising. Vogliamo selezionare e sostenere il talento e la giovane creatività Made in Lazio, per raccontare e promuovere nel mondo una nuova essenza dell’italianità dove diversità, innovazione e capacità creativa si uniscono all’Intelligenza e al sapere dell’industria per creare un territorio che non conosce confini, specchio dalle mille opportunità. L’obiettivo – conclude Dominella – è quello di valorizzare le giovani eccellenze italiane puntando sulla cultura del “bello e ben fatto”, rivolta anche ad un pubblico internazionale”.
Durante la cena verrà presentato un tableau-vivant con le creazioni di 8 stilisti del club della creatività: Italo Marseglia, Tiziano Guardini, Ivan Donev, Gentile Catone, Andrea Lambiase, Santo Costanzo, Christian Luongo, Natalia Rinaldi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Club della creatività Made in Lazio Moda Unindustria

|View all posts by omv-admin


« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.