• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il nuovo soggetto politico-sanitario serra-panunziano è tornato alla gestione del potere

Il nuovo soggetto politico-sanitario serra-panunziano è tornato alla gestione del potere

21 Giugno 2018

Abbiamo scritto a Chi l’ha visto? per sapere che fine ha fatto il nuovo soggetto politico-sanitario serra-panunziano che, come nelle migliori tradizioni, in attesa del sol dell’avvenire e della rivoluzione, non parla più di città ma torna alla mera gestione del potere. Mentre tutti sono distratti dal ballottaggio, stando ai boatos, ci sarebbero manovre sanitarie in atto. Magari non sarà vero, ma c’è chi dice che un bando abbia stabilito con meticolosità cosa deve fare e cosa non deve fare la società che ha vinto l’appalto per il Cup, per farla rientrare nella cifra assai ridotta del capitolato.

In quanto a chi lavorerà nei vari Cup sarà stilata una lista di indispensabili, direte voi. Macché: soprattutto negli uffici ci saranno tante ore assegnate perché qualcuno in questo modo pensa che non potranno più essere ridotte, lasciando solo i poveracci senza santi in paradiso, o in montagna, a vedersi le ore ridotte e per di più meno pagate. Non sarà vero, ne siamo certi, e comunque la società vincitrice è seria, rispetterà il contratto e non si presterà a cose che a Roma, per averle fatte, un povero padre è stato arrestato. Figuriamoci dei dirigenti. Ci vuole trasparenza nel determinare il vero fabbisogno e bisogna scegliere per merito e non per raccomandazione.

A Belcolle gira inoltre una brutta voce per la salute dei viterbesi. Una voce a cui non vogliamo credere: qualcuno starebbe spingendo altrove il bravo primario cardiologo ed emodinamista, vincitore di regolare concorso.  Così, dicono i maligni, si libererebbe un posto che, in attesa di un lento concorso, potrebbe intanto essere ricoperto – con un ex art. 18 che può durare molto tempo – da un amico degli amici, un cardiologo che in un recente passato è già stato gratificato con clamore. Solo il tempo ci dirà se questa è soltanto una voce priva di fondamento o se invece c’è del vero. In quest’ultimo caso quel manifesto del “grazie” affisso all’indomani del primo turno sarebbe capito da tutti.
.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.