• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Stadio della Roma, l’inchiesta si allarga. Spunta incarico per la moglie di un dirigente regionale viterbese

Stadio della Roma, l’inchiesta si allarga. Spunta incarico per la moglie di un dirigente regionale viterbese

18 Giugno 2018

L’inchiesta sul nuovo stadio della Roma sarebbe destinata a riservare clamorose sorprese con il coinvolgimento di altri personaggi politici. Questa è la convinzione generale alla luce della circa 100 pagine (su 300) di omissis contenute nell’ordinanza di custodia cautelare con cui sono stati disposti gli arresti, tra gli altri, dell’imprenditore Luca Parnasi, del vice presidente del Consiglio regionale del Lazio ed ex assessore all’urbanistica Michele Civita e di Luca Anzalone, presidente di Acea e consigliere del Movimento 5 Stelle sul progetto di Tor di Valle.  Gli omissis sono la dimostrazione di ulteriori indagini in corso.

Secondo indiscrezioni, nelle carte dei magistrati ci sarebbero anche molti riferimenti alla provincia di Viterbo. Uno, in particolare, lo si conosce da ieri ed è il nome dell’architetto di Gallese Demetrio Carini, personaggio poco noto al grande pubblico, ma, al contrario, molto conosciuto da gran parte degli amministratori e dei funzionari della nostra provincia. Era infatti fino a pochi mesi fa il dirigente regionale dell’Area urbanistica e co-pianificazione comunale per le provincie di Roma, Rieti e Viterbo presso la Direzione regionale territorio, urbanistica, mobilità e rifiuti. Insomma, un vero pezzo da novanta all’interno della macchina burocratica della Regione Lazio.

Tra l’altro, a Carini, che da qualche mese è andato in pensione, competeva la patata bollente dello sfruttamento delle risorse del sottosuolo (geotermia). Per quanto riguarda la pratica sullo stadio della Roma, era il rappresentante della Regione nell’apposita conferenza dei servizi cui partecipa ovviamente anche il Comune di Roma.

Carini viene tirato in ballo in un’intercettazione quale persona che avrebbe dovuto contattare (per l’avanzamento della pratica?) un non meglio precisato (è uno dei nomi coperti da omissis) personaggio di Fratelli d’Italia, ma soprattutto, come si legge nelle carte dell’inchiesta,  perché i magistrati avrebbero documentato “le operazioni poste in essere dall’ingegner Errico Stravato (ex dirigente del Campidoglio, considerato una sorta di anello di congiunzione tra politici, funzionari pubblici e il gruppo imprenditoriale di Luca Parnasi, ndr) al fine di assicurare un incarico lavorativo alla moglie di Demetrio Carini, rappresentante della Regione Lazio presso la conferenza dei servizi, deputata a concedere il parere positivo per la realizzazione dello stadio”. Un favore che gli inquirenti sottolineano e inquadrano nell’ambito dei movimenti tesi ad agevolare il progetto di Tor di Valle.

Come detto, di tutta questa roba si potrebbe sapere di più se si conoscesse il contenuto degli omissis. Omissis che potrebbero tuttavia cadere in parte per la decisione degli avvocati di Luca Parnasi di chiedere la scarcerazione del costruttore al Tribunale dei riesame: in quella sede la procura della Repubblica dovrebbe depositare infatti altre carte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok