• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il fidanzato che militava con la Meloni: ecco chi c’è veramente dietro Chiara

Il fidanzato che militava con la Meloni: ecco chi c’è veramente dietro Chiara

17 Giugno 2018

Chi c’è dietro Chiara? A una settimana dal ballottaggio il Viterbese è in grado di dare una risposta al mistero più appassionante (si fa per dire) di questa campagna elettorale 2018.
Se è vero che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna, qualche volta è vero anche che dietro una grande donna c’è un grande uomo. Costui non è però Giancarlo Gabbianelli, come tutti dicono forse sperando di sporcare l’immagine della Frontini come la pulzella dell’Urcionio che libererà Viterbo dal secolare giogo dei partiti. Quest’uomo si chiama invece Fabio Cavini ed è il fidanzato senese di Chiara.

Di lui a Viterbo si sa poco, se non che i due si sono conosciuti quando lei studiava all’Università di Siena e che da allora sono due corpi e un’anima. Dove c’è Chiara c’è Fabio. Onnipresente nei consigli comunali, alle conferenze stampa e a tutte le iniziative che vedono protagonista la candidata di Viterbo 2020, Fabio pratica il basso profilo. E’ l’uomo dietro le quinte. Se non fosse per la chioma fluente tardo hippy e lo spiccato accento toscano, sarebbe anche difficile notarlo. Nelle foto “di scena” della Frontini non compare mai. Ma lui c’è sempre e i giornalisti che seguono da anni le iniziative di Chiara lo conoscono bene. E’ lui lo stratega. E’ lui che suggerisce e annuisce quando la Frontini interviene. E’ lui che cura i comunicati stampa e il marketing “civico”. La stessa Chiara, con un post su Facebok, ha confessato quanto la presenza di Cavini sia fondamentale nella sua vita, e non solo a livello sentimentale: “Grazie di supportarmi in ogni scelta, comprese quelle più difficili. Abbiamo dedicato la nostra storia alla mia città, che negli anni è diventata anche la tua”.

Ma chi è veramente Fabio Cavini? A parte lo spin doctor della sua fidanzata, non si capisce cosa faccia nella vita. Di sicuro non è solo un fidanzato prestato alla politica per amore. Nel passato di Cavini la politica infatti c’è, eccome. Nonostante il look trasandato un po’ da centro sociale occupato, a Siena è stato dirigente provinciale del Pdl e nel 2012 coordinò la prima fase della campagna elettorale per le primarie di Giorgia Meloni a Siena. “Giorgia va ringraziata – dichiarava Cavini nel novembre 2012 a Ilcittadinonline – per aver portato con la sua candidatura entusiasmo, dibattito e confronto in un centrodestra che rischiava di restare vittima di uno scarso interesse da parte degli elettori”. Pensando dunque alla coppia civica e antipartitica Frontini-Cavini viene in mente la folgorante battuta di Groucho Marx sull’attrice Doris Day: “La conoscevo da prima che diventasse vergine”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Chiara Frontini Fabio Cavini
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok