• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena “spara” i grossi calibri: oggi c’è Tajani, giovedì arriva Salvini

Arena “spara” i grossi calibri: oggi c’è Tajani, giovedì arriva Salvini

16 Giugno 2018

Arrivano i nostri. Mancano otto giorni al B-Day e a sostegno del candidato sindaco Giovanni Arena scendono i grossi calibri. Da Maurizio Gasparri (ormai di casa a Viterbo), che ieri ha incontrato i giornalisti da Schenardi, al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, che sarà a Viterbo oggi per un giro di incontri, fino al testimonial più atteso: Matteo Salvini.

Il leader della Lega, vicepresidente del Consiglio, ministro dell’Interno nonché protagonista assoluto in questi primi giorni del governo Conte, chiuderà di fatto la campagna elettorale giovedì prossimo con un comizio a piazza del Teatro. Salvini aveva promesso che sarebbe tornato a Viterbo già a febbraio, dal palco di piazza del Comune, e che ci sarebbe tornato da premier per festeggiare il primo sindaco leghista di Viterbo. Le cose sono andate un po’ diversamente.

Alla fine il senatùr Umberto Fusco è riuscito a convincere il ministro a trovare, nella sua fitta agenda di impegni, qualche ora per una scappata a Viterbo (l’appuntamento è alle 18,30). In attesa del pezzo da novanta, la Lega muove anche il sottogoverno. Lunedì sarà infatti il turno di tre sottosegretari freschi di nomina: Stefano Candiani (Interno), Armando Siri (Infrastrutture) e Lucia Borgonzoni (Beni culturali) che dopo un giro per Viterbo in ordine sparso, tra Camera di commercio, Villa Lante e nuova caserma dei vigili del fuoco, si ritroveranno tutti e tre al ristorante Il Borgo di Bagnaia per un incontro elettorale. A moderarlo sarà, indovinate un po’, il giornalista Mediaset Alessandro Usai, cioè colui che doveva essere il candidato iniziale del centrodestra poi costretto a ritirarsi a causa del veto di Forza Italia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Antonio Tajani Giovanni Arena Matteo Salvini
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok