• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » PREMIATI I VINCITORI DEL BANDO FONDO FUTURO

PREMIATI I VINCITORI DEL BANDO FONDO FUTURO

5 Giugno 2018

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il Vicepresidente Massimiliano Smeriglio premiano i progetti vincitori della seconda edizione del Bando Fondo Futuro. Grazie al successo della prima edizione del 2016, è partita a settembre del 2017 la seconda. Il programma è finanziato con le risorse del Por-FSE per 31.5 milioni di euro divisi in quattro annualità tra il 2017 e il 2020 e con una riserva di 8 milioni per i progetti provenienti dalle zone interessate dal sisma del 2016. Ottima è stata la risposta proveniente dal territorio, i progetti ammessi a finanziamento arrivano infatti da tutte le 5 province del Lazio: 189 da Roma,81 da Rieti, 51 da Latina, 34 da Frosinone e 17 da Viterbo.

Molto ampia la gamma dei settori produttivi interessati dalle progettualità. Si va dal commercio con 90 progetti ai servizi (87), dalla somministrazione di alimenti e bevande (83) all’artigianato (63). Ma anche i settori di turismo, edilizia e sanità hanno avuto un buon riscontro. Per quanto riguarda i promotori dei progetti si è evidenziato un ottimo equilibrio tra donne e uomini (rispettivamente182 e 190). Lo stesso vale per le fasce d’età dei beneficiari che vanno da dagli under 30 agli over 40. Fondo Futuro è il programma con cui la Regione Lazio offre micro-finanziamenti agevolati, da restituire al tasso di interesse dell’1%. Lo scopo del bando è quello di incentivare la nascita di progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese e la concretizzazione di idee di sviluppo. Il programma si rivolge in particolare a chi ha maggiori difficoltà di accesso al credito ordinario, un’opportunità in più per lanciare un’idea imprenditoriale.

In tutto sono 372 i progetti ammessi al finanziamento promosso dalla Regione Lazio per uno stanziamento di 9 milioni di euro all’anno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.