• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » La settimana Erasmus+ CUSTOMIZABLE DRONES all’itt Viterbo

La settimana Erasmus+ CUSTOMIZABLE DRONES all’itt Viterbo

4 Giugno 2018

L’incontro in Italia del Gruppo Erasmus+ CUSTOMIZABLE DRONES all’ITT Viterbo si è concluso con la cena finale di giovedì 31 Maggio in cui il Dirigente Damiani ha salutato gli alunni e i colleghi stranieri, dando appuntamento al prossimo incontro. Agli ospiti sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e un piccolo dono.

L’attività della settimana all’ITT si è sviluppata tra attività prettamente tecniche e attività culturali. Il progetto europeo Erasmus+ CUSTOMIZABLE DRONES infatti offre l’opportunità di condividere le proprie competenze tecniche ma anche integrare culture.

Gli studenti degli istituti di Bordeaux Lycee Professional “Flora Tristan” e dell’Istituto di Istanbul “Sultanbeyli Sabiha Gokcen Mesleki ve Tecnik Anadolu Lisesi” hanno avuto la possibilità di confrontarsi sugli aspetti tecnici del settore di competenza.

I laboratori dell’Istituto “Leonardo da Vinci” sono stati la fucina dove i droni, realizzati in patria, sono stati nuovamente assemblati.

Giovedì pomeriggio vi è stata la prova finale del volo dei droni, garanzia che il montaggio, le regolazioni e le calibrazioni siano andati a buon fine.

Il programma del Progetto ha previsto la scelta di un logo, i ragazzi del Da Vinci hanno organizzato un contest. I ragazzi divisi in gruppi hanno realizzato tre disegni, la scelta è stata effettuata conteggiando i “like” dai social e con giudizio dei docenti del progetto.

Il gruppo ha partecipato a visite culturali visitando la nostra bella città, Roma, Tarquinia, Civita di Bagnoregio e Orvieto. Si è organizzata una visita a Bracciano al museo dell’Aeronautica e sono stati ospiti alla manifestazione che si è svolta nell’aula Magna per la consegna la consegna degli attestati di frequenza del corso di manutenzione 4° Corso Manutenzione elicottero AB-206 e la consegna di Special Tools al settore Tecnico AVES Antares.

A conclusione dell’aspetto culturale è stato proposto un Sightseesing Game dove i ragazzi hanno in modo piacevole risposto a domande sulle bellezze e le particolarità della nostra bella zona

Tutti i nostri ospiti hanno apprezzato le specialità culinarie preparati dai ragazzi della Scuola Alberghiera della Provincia di Viterbo, che hanno allestito i pranzi durante le sessioni di lavoro tecnico presso L’Istituto.

I ragazzi di Istanbul sono partiti venerdì, i ragazzi francesi di Bordeaux fino a domenica hanno potuto visitare Caprarola e Bagnaia e altre belle località.

Il prossimo incontro si svolgerà a Bordeaux in autunno e allora si passerà alla seconda fase del progetto dove i droni verranno modificati per le finalità a cui ogni gruppo li ha destinati.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.