• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Campionati studenteschi di biliardo, il “da Vinci” al 2° posto

Campionati studenteschi di biliardo, il “da Vinci” al 2° posto

4 Giugno 2018

Non partiva certamente con i favori del pronostico la compagine viterbese del “Leonardo da Vinci”, che per il terzo anno consecutivo ha partecipato, rappresentando il Lazio, ai Campionati italiani studenteschi di biliardo, specialità stecca, che ha raccolto a Cervia i migliori giocatori delle scuole di dodici regioni, ma una perfetta condotta di gara dei suoi 4 giocatori, gli ha consentito la conquista dell’ambito argento, superata soltanto in finale dal qualificatissimo liceo Menotti di Cantù (Co).

I viterbesi, seguiti in trasferta dal prof Giuseppe Misuraca, hanno avuto la capacità di mantenere per tutto il torneo la giusta concentrazione e partendo con una grande carica agonistica sono riusciti a superare nel girone di qualificazione a tre le due temibilissime compagini del “Locatelli” di Bergamo (Lombardia 1) e del liceo classico “Tasso” di Salerno (Campania 1), protagoniste negli anni passati dei campionati. Otto le partite disputate in questa prima fase del torneo dai singoli componenti della squadra di Viterbo con 24 vittorie complessive e 8 sconfitte e con 7 vittorie per Cristian Feliziani, 6 per Alessandro Pugliesi e Christian Vitale e 5 per Giorgio Scarponi.

Nelle semifinali i viterbesi incontrano l’altra squadra Campana del liceo scientifico “B. Mangino” di Salerno che parte con i favori del pronostico, ma capitan Pugliesi e compagni sono capaci di ottime performance individuali ed ottengono un netto 3-1 finale con 3 vittorie per 2-0 di Pugliesi, Feliziani, Scarponi ed una bella partita di Vitale che impegna alla bella il 3° atleta del torneo del 2017, GianLuigi Spagna.

Ad attendere in finale il “Leonardo da Vinci” di Viterbo, nel tavolo da gioco posto sotto i riflettori al centro del Palazzetto dello sport di Cervia, con diretta streaming, i temibilissimi allievi del liceo “Melotti” di Cantù, campioni in carica avendo vinto nel 2017 a Lodi. Gli accoppiamenti non sorridono sicuramente ai viterbesi che dopo una buona partenza di Feliziani vittorioso per 60 a 44 (una sola sconfitta in tutto il torneo) subiscono due sconfitte consecutive con Scarponi un po’ sfortunato ed un po’ distratto e Pugliesi che fallisce di poco il risultato a sorpresa, opposto al giocatore sicuramente più accreditato del torneo il terza categoria nazionale Simone Rossetti. Nelle mani della matricola Vitale la partita decisiva del torneo che lo vede opposto all’esperto Diego Viganò, 4° nel torneo 2017, il viterbese si difende bene ma cede nel finale la partita ed il titolo. Tante emozioni ed un grande arricchimento per i quattro allievi del “da Vinci” che sfiorano di poco la vittoria finale, ma escono a testa alta dal torneo nazionale con i complimenti di moltissimi coordinatori delle varie regioni rappresentando la vera sorpresa dei campionati. Più che positiva quindi la trasferta romagnola che incoraggia a riconfermare anche per l’anno scolastico 2018/2019 questa bella esperienza del corso di “biliardo a scuola”, seguita con molta passione e competenza dal coordinatore del settore stecca regionale Massimiliano Patrizi di Bracciano, a cui vanno i complimenti del dirigente dell’itt Luca Damiani per l’ottimo lavoro fin qui svolto con i ragazzi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.