Sì è conclusa con una straordinaria risposta di pubblico – parole degli organizzatori – la stagione al Teatro dell’Unione. Una stagione eterogenea, che ha visto lo storico teatro viterbese animarsi nuovamente dopo sei lunghi anni di chiusura, con un cartellone composto da 7 spettacoli di prosa, 3 di danza, 6 di teatro ragazzi. E ancora il concerto Il suono dell’immagine, la mostra Artes Mechanicae e non per ultime le attività formative del progetto Dentro le quinte.
Totale di 3088 spettatori per la stagione di prosa. Il pubblico viterbese ha dimostrato un forte entusiasmo rispetto alla riapertura di un polo di aggregazione culturale fondamentale per la città, premiando così un cartellone con grandi artisti del calibro di Claudia Cardinale, Silvio Orlando, Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice, Ottavia Fusco, Vittoria Belvedere, Antonio Catania, Maurizio Mattioli, Nicolas Vapodiris e Gabriella Silvestri diretti da Stefano Reali, Tato Russo, Gianfelice Imparato e Valter Malosti, solo per citarne alcuni.
Anche la rassegna A teatro in famigliaha ottenuto un grande successo con la sala e i palchi gremiti di famiglie e piccoli spettatori in erba, registrando 3 sold out con gli spettacoli Bubbles, Johann Sebastian Circus e Pinocchio con Edoardo Leo e l’Orchestra Giovanile di Roma, per un totale di 2301 presenze.
Per questo successo – sempre parole degli organizzatori – un doveroso ringraziamento va a tutti i funzionari e dipendenti del Comune che quotidianamente hanno lavorato per permettere lo svolgimento della stagione ma soprattutto agli spettatori, che hanno dato fiducia a questa stagione di riapertura e le cui preziosissime opinioni, raccolte attraverso le schede di valutazione, hanno permesso di migliorare laddove è stato necessario. Su una scala da 1 a 5 è stato chiesto al pubblico di valutare diversi parametri registrando un punteggio di 4.5 per il funzionamento del teatro.