• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ricci: “La ztl è stata una conquista epocale”

Ricci: “La ztl è stata una conquista epocale”

30 Maggio 2018

Si è spinto laddove nessun amministratore viterbese aveva osato spingersi prima. E chi aveva osato, vedi l’ex sindaco Giancarlo Gabbianelli, uno a cui il decisionismo non ha mai fatto difetto, era stato poi costretto a fare retromarcia. In una delle città d’Italia più devote al culto della Dea Automobile, Alvaro Ricci è riuscito a imporre la più estrema ed eretica delle scelte viarie: la chiusura (parziale) al traffico del centro storico.

L’assessore ai lavori pubblici e alla viabilità è candidato capolista del Pd alle comunali. Se i viterbesi gli avranno perdonato la ztl, o se addirittura l’avranno apprezzata, lo scoprirà probabilmente l’11 giugno.
“Ho scelto di ricandidarmi – spiega Ricci – per portare a conclusione, insieme a Luisa Ciambella con cui in questi anni abbiamo lavorato proficuamente a stretto contatto, l’attività avviata. Un’attività di cui in queste settimane stiamo raccogliendo i frutti. E tanti altri li raccoglierà la prossima amministrazione”

La lista è lunga: si va dall’avvio dei lavori di riqualificazione di via Garbini e strade limitrofe (Villanova, Gargana, Polidori) per un totale di 800mila euro, consegnati alla ditta proprio nella giornata di oggi, agli interventi nelle frazioni.
“Sono iniziati i lavori nel centro abitato di Magugnano, nella frazione di Grotte Santo Stefano per un importo di 200mila euro – continua Ricci -. Altri 150mila euro li abbiamo stanziati per la riqualificazione di via Jacobo Barozzi e di Valle Pierina a Bagnaia. Venerdì partiranno inoltre a Roccalvecce i lavori sulla via principale. Credo che mai tanti soldi siano stati stanziati per le frazioni viterbesi come durante questa amministrazione”.

Sotto la prossima, di amministrazione, vedranno finalmente la luce gli interventi di copertura del fosso Urcionio e di Fosso San Pietro fuori Porta Faul, nell’ambito del primo stralcio dei lavori di realizzazione di un grande parcheggio da 100 posti auto (con annessi sei posti per bus turistici).
“E’ in via di aggiudicazione inoltre – sottolinea l’assessore – la riqualificazione della zona delle Fortezze, che vedrà anche la realizzazione della tanto attesa area camper (60 le postazioni previste, ndr) nei pressi delle case minime”.

Ricci rivendica con orgoglio anche i lavori del Plus: “E’ vero che abbiamo ereditato quei finanziamenti da chi ci ha preceduto ma è anche vero che siamo noi che siamo riusciti a spenderli e a portare a termine tutti gli interventi nei tempi previsti. In un anno e mezzo abbiamo realizzato oltre 10 milioni di euro di lavori, a cominciare dagli ascensori a Valle Faul. In alcuni casi, come quello della pensilina del Sacrario che era stata destinata alla vendita dei prodotti tipici, abbiamo reso quei progetti molto più qualificanti per la città”.

Ricci non dimentica poi la rinascita del Teatro dell’Unione, che era chiuso da anni: “Al milione e 300mila euro di finanziamenti regionali, ne abbiamo aggiunti altri 900mila euro di fondi nostri”

Infine la ztl: “Sono orgoglioso di aver ottenuto un risultato storico, direi addirittura epocale, per questa città. Nessuno ci era riuscito prima e chi ci aveva provato era dovuto tornare indietro. Sono convinto che i cittadini abbiano ormai capito che il futuro è un centro storico senza auto. Lo hanno capito tutti e, chiunque amministrerà Viterbo nei prossimi 5 anni, non tornerà indietro”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alvaro Ricci lavori pubblici Lista Pd Luisa Ciambella ztl
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset