• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Soriano per un giorno capitale del giornalismo sportivo

Soriano per un giorno capitale del giornalismo sportivo

27 Maggio 2018

Prestigiose firme del giornalismo sportivo e noti personaggi del mondo del calcio si ritroveranno martedì 29 a Soriano nel Cimino per la settima edizione del premio nazionale intitolato a Pietro Calabrese, professionista di grande talento, che ha dedicato la sua vita al giornalismo e alla cultura dirigendo prestigiose testate.

Il premio conferisce ogni anno al termine del campionato di calcio un riconoscimento a presidenti, dirigenti e allenatori di Serie A e Serie B e a ex-calciatori, quale riconoscimento alla carriera.Vengono anche premiati giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto di sport e personaggi legati per passione o per lavoro al mondo sportivo.

La manifestazione,promossa dal giornalista Antonio Agnocchetti e dal sindaco del borgo medioevale con origini etrusco-romane, Fabio Menicacci, sarà condotta dai giornalisti Giuseppe Di Piazza del Corriere della Sera e Federica Lodi di Sky Sport.
Riceveranno la Castagna d’oro, simbolo di un prodotto tipico della zona dei monti Cimini, il presidente di Coni Servizi e Commissario Straordinario della Federcalcio Roberto Fabbricini, i presidenti della Lazio, Claudio Lotito, e dell’Empoli, Fabrizio Corsi, il tecnico Maurizio Sarri, lo scrittore e regista Federico Moccia per la sua passione per lo sport, i telecronisti Massimo Marianella di Sky Sport e Alberto Rimedio di Rai Sport, i giornalisti e scrittori Giancarlo Dotto e Maurizio Nicita, gli inviati di politica Goffredo De Marchis della Repubblica e Fabrizio Roncone del Corriere della Sera.

Saranno insigniti del premio anche i giornalisti sportivi Cristina Caruso di Rai Sport, Marco Cherubini di Sport Mediaset, Ugo Trani de Il Messaggero, Stefano Chioffi del Corriere dello Sport.
Durante la cerimonia di premiazione, presenti numerosi colleghi di Rai Sport, sarà ricordato il giornalista Ignazio Scardina, recentemente scomparso, e consegnata la Castagna d’Oro alla figlia Elena Sofia.

La manifestazione, che ha il patrocinio del Coni, della Figc, della Lega Calcio Serie A e Lega Calcio Serie B, del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e della Regione Lazio, terminerà con la premiazione dei vincitori del torneo di calcio giovanile intitolato a Maurizio Melli.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Premio Calabrese Soriano nel Cimino
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset