• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Il ruggito del leone

Il ruggito del leone

25 Maggio 2018

La viterbese vince ancora, i gialloblù espugnano Pisa ed eliminano nel doppio confronto la compagine toscana.

La squadra di Sottil si qualifica meritatamente ai quarti di finale dei play off di Lega pro, continuando a mantenere vivo il sogno serie B.

Impresa compiuta per la Viterbese, che dopo il successo tra le mura amiche del Rocchi, domenica scorsa, riesce a replicare anche davanti ad un’”Arena Garibaldi” stracolma.

Una partita bellissima, ricca di gol ed emozioni. Il primo tempo si gioca a ritmi altissimi e con un agonismo degno della straordinaria forma delle due squadre; dopo appena 8 minuti la gara per gli ospiti si mette subito in salita; da un calcio di punizione di Di Quinzio e dalla conseguente e irregolare deviazione di mano di Negro si matura il vantaggio dei padroni.

Il Pisa approfitta del momento e sfiora in più occasioni il secondo gol, ma un lampo di Baldassin al 32esimo, bravo a infilare un diagonale mortifero alle spalle di Voltolini, ristabilisce la parità in campo, chiudendo in maniera più rassicurante, per i Viterbesi, la prima frazione.

Il rientro in campo è devastante per i nerazzurri che in appena 7 minuti subiscono il graffio del Leone che si porta perentoriamente sul 3-1, prima è bravo Rinaldi ad incornare di testa e poi Cenciarelli a finalizzare la trama con Bismark.

Padroni che accorciano le distanza al 64esimo, dopo il rigore trasformato da Mannini; gol che però servirà solo ad ampliare il tabellino del signor Massimo di Termoli, perché la Viterbese sarà brava a gestire fino al triplice fischio.

La prossima avversaria sarà il Sudtirol;  l’appuntamento è fissato per il 30 maggio alle ore 20.30 ad un Enrico Rocchi che già posiamo immaginare pieno zeppo.

Una città intera ora sogna ad occhi aperti, la squadra di Sottil sta guadagnando il rispetto di tutti a suon di gol e vittorie, il ruggito del Leone adesso dovrà essere più potente che mai…

Gabriele Picone

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.