Da Sabato 26 maggio l’itt “Leonardo da Vinci” di Viterbo sarà il centro dell’incontro tra i gruppi che fanno parte del Progetto Erasmus+ Customizable Drones, che coinvolge, oltre a quella viterbese, una scuola di Bordeaux e una scuola di Istanbul.
L’obiettivo principale dell’attività è di avviare gli studenti in progetti che abbiano una prospettiva di innovazione tecnologica e di cooperazione internazionale tra gruppi di lavoro multinazionali e multidisciplinari. I droni e l’approfondimento di questo ramo emergente della tecnologia sono gli elementi che hanno mosso i gruppi all’adesione a questo progetto, non solo come tecnologia di costruzione, ma anche per le possibili applicazioni in differenti rami di utilizzo.
In questo settore innovativo tutte le discipline sono coinvolte e proprio per questo gli studenti del “da Vinci”, che partecipano a questo progetto, provengono da più specializzazioni, in particolare costruzioni aeronautiche, informatica e telecomunicazioni. Durante questi mesi i gruppi di studenti si sono confrontati tra loro attraverso le nuove tecnologie, con incontri in videoconferenza, in lingua Inglese.
Durante la settimana in Italia i team turco e francese potranno visitare le nostre bellezze, visiteranno Roma, Bracciano con il Museo dell’aeronautica, Tarquinia, Civita ed Orvieto. Viterbo per una settimana sarà la loro città e il “Leonardo da Vinci” la loro scuola. Vi saranno momenti conviviali in cui le diverse culture si confronteranno.

