• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Concorso Ance: la scuola Vanni prima nel Lazio e quarta in Italia

Concorso Ance: la scuola Vanni prima nel Lazio e quarta in Italia

24 Maggio 2018

Si è svolta stamani a Viterbo presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vanni” di Viterbo la premiazione del concorso di idee “Macroscuola – Progetta la tua scuola ideale”, promosso dal gruppo Giovani Ance Lazio (Associazione nazionale costruttori edili) rivolto alle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado. Il progetto della classe 3B della “Vanni” si è classificato al primo posto a livello regionale e al quarto posto nella classifica nazionale.

“Complimenti agli studenti della ‘Pietro Vanni’ di Viterbo per questo importante risultato – commenta Andrea Adami, presidente Giovani Ance Viterbo e vicepresidente Giovani Ance Lazio – Abbiamo trovato una grandissima accoglienza da parte dei ragazzi e delle insegnanti, hanno captato al meglio i nostri input e si sono impegnati nella presentazione di un progetto davvero concreto e strutturato, con un importante richiamo storico territoriale nello stile, integrandolo al meglio con le loro necessità e le nuove tecnologie; il risultato è stato eccellente e ha lusingato anche noi. Siamo quindi davvero molto contenti per l’ impegno messo in campo, ringraziamo vivamente la dirigente scolastica Laura Bonelli, la professoressa Patrizia Gianolio, coordinatrice dei progetti scolastici presentati e la professoressa Maria Grazia Ferro, referente del progetto prescelto. Ovviamente un ringraziamento particolare va a tutti i ragazzi che hanno preso parte al nostro concorso. Ancora complimenti per il risultato e per l’ ottima presentazione presso la sede nazionale di Ance, che ha stupito tutti i presenti”.

“In questa bella mattinata – sostiene Fabrizio Dell’Uomo, presidente Giovani Ance Lazio – oltre a premiare gli alunni e la scuola per questo bel risultato, abbiamo anticipato anche il concorso Macroscuola 2019 in cui speriamo di fare sempre meglio e, altri progetti a cui stiamo lavorando. Crediamo molto nell’incremento di questo rapporto tra il mondo della scuola e l’Ance. Il concorso Macroscuola costituisce effettivamente una preziosa opportunità di collaborazione e dialogo tra scuola e sistema produttivo per un nuovo ed efficace partenariato che permetta agli studenti di conoscere l’impresa e la sua cultura e, in prospettiva, di aprire loro le porte delle imprese per offrire esperienze di orientamento e formazione al mondo del lavoro”.

I Giovani di Ance considerano la scuola un investimento prioritario per la competitività e lo sviluppo del paese, ritenendo l’istruzione un obiettivo strategico ed un bene prezioso per la società e l’economia. In particolare le scuole, la loro adeguatezza, la loro rispondenza alle nuove esigenze di apprendimento e di insegnamento, la loro capacità di osmosi con l’ambiente di riferimento, sono alla base di un sistema educativo rinnovato ed efficiente, volano per lo sviluppo economico e sociale dei territori. Tali peculiarità didattiche devono necessariamente essere accolte in strutture sicure, antisismiche, salubri, senza barriere architettoniche, energeticamente autosufficienti. Ance ritiene necessaria quindi un’attenzione ancora maggiore, da parte delle istituzioni, per la rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico, vero nido della cultura del domani.

Nella foto da sinistra: la professoressa Patrizia Gianolio premiata da Andrea Adami, dietro Fabrizio Dell’Uomo. A destra Carla Picozza (Ance) e la professoressa Maria Grazia Ferro

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Ance Scuola Vanni
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok