• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Con Luisa abbatteremo le barriere architettoniche e anche quelle mentali”

“Con Luisa abbatteremo le barriere architettoniche e anche quelle mentali”

24 Maggio 2018

Un’altra Viterbo è possibile. Una città finalmente a misura di disabile, dove prima ancora che quelle architettoniche saranno le barriere mentali a cadere.
Parola di Francesco Zanardini, 24 anni, candidato nella lista Orizzonte Comune a sostegno di Luisa Ciambella.

Francesco, diplomato all’Itc Paolo Savi, indirizzo programmazione, è affetto da osteogenesi imperfetta, una malattia genetica rara e incurabile, “in provincia di Viterbo siamo soltanto in due a soffrirne” dice, che rende fragilissime le sue ossa esponendolo facilmente alle fratture.

“Ho deciso di candidarmi per dare voce e diritti a chi finora non ce li ha avuti – dice il ragazzo – . Tutte quelle persone con disabilità, sia fisica che mentale. Persone che oggi sono relegate ai margini della nostra società”.

Francesco ha avuto modo di conoscere la vicesindaca in questi anni. “Quando ho avuto bisogno di un consiglio – racconta – lei si è sempre dimostrata disponibile. E’ una donna straordinaria, concreta, che si distingue non tanto per le cose che dice ma per quelle che fa. Una virtù sempre più rara nella politica di oggi. Così quando, qualche settimana fa, mi ha chiamato per farmi questa proposta choc, non ho avuto esitazione. Mi ha detto: voglio che ti candidi per occuparti dei diritti delle persone come te. Io l’ho guardata negli occhi e le ho risposto: ci sto”.

Se sarà eletto, Francesco ha già in mente un suo progetto per dare piena dignità alle persone con handicap. Partendo dalle barriere architettoniche, anche se, sottolinea, “ancor prima di quelle bisogna abbattere le barriere mentali”.
“I disabili – continua – sono persone come le altre, che hanno dei limiti, ma chi è che non ce l’ha? Come ho detto durante la conferenza stampa di presentazione della lista rispondendo alla domanda di una giornalista, non tutte le persone cosiddette normali saprebbero fare una verticale, per esempio. Non penso che si possa cambiare una città in due giorni, ma se ci verrà dato modo di lavorare, credo che con il tempo insieme a Luisa potremmo raggiungere grandi traguardi. Viterbo è una città bellissima, che merita di diventare un modello anche di integrazione”.

E’ dalle scuole, secondo il candidato della lista Orizzonte Comune, che bisogna partire. Un po’ per far capire ai ragazzi, già da piccoli, che la diversità non è un limite ma può essere un valore, un po’ perché le scuole viterbesi, in materia di barriere architettoniche, di strada ne devono fare ancora molta. Lui stesso ne sa qualcosa: “Al Paolo Savi spesso mi sono sentito diverso per l’impossibilità di accedere ad alcuni spazi, per la mancanza di ascensori o per la presenza di ostacoli all’interno. Nonostante questo ho trovato un ambiente e delle persone straordinarie, a cominciare dalla preside e dalla coordinatrice, che insieme a me hanno lottato tantissimo per rendere la scuola più a misura di disabile”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
barriere architettoniche disabili Francesco Zanardini Lista Orizzonte Comune Luisa Ciambella
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.