• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sfogo di un militante civitonico contro la minoranza: “Il Pd non merita tutto questo”

Sfogo di un militante civitonico contro la minoranza: “Il Pd non merita tutto questo”

22 Maggio 2018

“Questa è la casa dei molti e non dei pochi. Ed una casa se ha fondamenta solide non si distrugge, ma si ristruttura. Quindi ai dissidenti più veraci chiederei di fare uno, due o magari tre passi indietro, magari uscire anche dalla porta”.

Firmato anonimo Pd. La lettera aperta è comparsa ieri sulla pagina Facebook del circolo dem di Civita Castellana, non un paese qualunque ma l’ex piccola Stalingrado, Civita la rossa, dove il Pd, nonostante il declino, continua ad avere uno zoccolo duro di iscritti e militanti, impermeabili a tutte le intemperie politiche, che continuano a vedere la storica “sezione” di via San Gratiliano come la loro casa. Una casa che, come sottolinea l’anonimo militante che punta il dito sulla minoranza, rischia di cadere a pezzi. La lettera, che pubblichiamo interamente, sta facendo molto discutere i democratici di Civita Castellana.

La storica sezione di Civita Castellana

“Non importa come mi chiamo, scrivo questa lettera da iscritto del Pd, provengo dall’area di sinistra, quindi come potete ben capire non sono un renziano. Che poi è anche brutto dirlo così, perché si personifica quelle che sono le idee che dovrebbero essere il motore di una forza politica. Dicevo, dunque, la mia esperienza politica è radicata nella sinistra dal Pds ai Ds al Pd, e non accetto quello che sta accadendo in assemblea. Mi hanno sempre insegnato che in democrazia la maggioranza vince e le correnti minoritarie devono essere costruttive, li dove ci fossero nel correggere eventuali errori. Sempre nel rispetto, sempre nella consapevolezza che in un partito si rema tutti dalla stessa parte.
E qui vengo alla parte dolorosa di questa lettera. In questi giorni ho assistito ad una scientifica distruzione all’interno del mio, del vostro anzi del nostro Pd. Non accetto che una parte minoritaria silenzi la maggioranza in assemblea. Non accetto in alcun modo le esternazioni pubbliche di Emiliano elogiare l’antitesi di ciò che siamo, ovvero il nascente governo. Definito uno dei più di destra in assoluto. È chiaro ormai che ci sia in atto, una manovra per scindere questo partito. E non accetto che sia la minoranza a volerlo per attaccarsi ad un po’ di potere. Per cercare di mangiare sui resti di ciò che rimarrebbe, come le peggiori iene.
Allora io invito qui i presenti dissidenti a dire chiaramente cosa intendano fare, se questa è ancora casa loro.
Perché vorrei ricordare che il Pd non può e non deve essere ostaggio di pochi, che il Pd è mio quanto di un Emiliano, è di ogni iscritto, di ogni tesserato, e un militante non vale meno di un Cuperlo.
Più e più volte dalla base è stata scelta una determinata linea guida. Che si rispetti quella, per il bene del Pd, e per la volontà degli iscritti.
Magari io personalmente, non condividerò certi punti, ma mi lega al Pd le sue radici, ciò che è veramente. Un partito democratico e riformista e di centro sinistra.
Mi lega l’idea di innovazione, le battaglie civili, mi lega il sogno di due uomini quello di Aldo Moro e di Berlinguer, il sogno del compromesso storico. Mi lega quel ramoscello d’Ulivo, mi lega l’idea che una forza politica possa essere veramente per la gente. E qualcuno vuole distruggere questo sogno, questa casa, ed io non ci sto.

Perché sono sicuro che dopo i disastri che farà questo governo, toccherà di nuovo a noi salvare l’Italia, e vorremmo farlo senza zavorre, senza pesi inutili.
Il Pd non merita questo, gli iscritti non meritano di vedere questo spettacolo penoso. Basta con queste pagliacciate. Basta coi giochini.
È ora di riacquistare dignità e unità e di tornare fra la gente. Perché è lì il nostro posto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Civita Castellana minoranza dem Pd
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.