• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Erbetti: “Mai e poi mai sosterremo Arena”. Ma a Roma che ne pensano?

Erbetti: “Mai e poi mai sosterremo Arena”. Ma a Roma che ne pensano?

20 Maggio 2018

Dopo l’accordo di governo tra Salvini e Di Maio, che dovrebbe essere sottoposto domani all’attenzione del capo dello Stato, come si comporterà il M5S a livello locale di fronte ad un eventuale turno di ballottaggio a cui dovesse accedere il candidato del centrodestra Giovanni Arena? Siamo certi che Massimo Erbetti potrà permettersi il lusso di criticare l’avversario storico, posto che nel contratto tra grillini e Lega è stata inserita una clausola di non belligeranza che vale, oltre che a Roma, anche nei territori?

Se lo chiedono in tanti. A queste domande, dopo un articolo pubblicato ieri da questo sito di informazione, risponde proprio Massimo Erbetti: “Fare un confronto fra la situazione nazionale e quella locale purtroppo è impossibile, ci sono due meccanismi totalmente diversi: dalla tornata elettorale del 10 giugno uscirà sicuramente un vincitore (o comunque si andrà a ballottaggio), mentre quella del 4 marzo ha messo in evidenza che c’è una forza politica con il 32% di consensi ma che, per effetto della legge, non può governare. Sono situazioni totalmente diverse che non possono essere messe a confronto e comunque voglio anticipare che il M5S Viterbo non si alleerà con nessuno e nel caso non dovessimo arrivare al ballottaggio da parte nostra non ci sarà nessuna indicazione di voto. Una lista, un candidato a sindaco, un programma: questo non è uno slogan ma la nostra chiara intenzione di andare avanti da soli per la nostra strada. Nessun apparentamento con veri vecchi e finti nuovi politici, con trombati alle regionali, con chi non è trasparente, con chi si finge civico, ma appartiene di fatto alla vecchia politica, con chi ha portato questa splendida città nelle condizioni scandalose in cui si trova oggi. Noi corriamo da soli – conclude il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle – e colgo l’occasione per rinnovare l’invito al signor Arena a confrontarsi con me, se ne ha il coraggio”.

Il problema è uno: al di là delle buone intenzioni di Massimo Erbetti, il M5S nazionale permetterà che le cose vadano in questa direzione?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.