Si è svolta presso l’Istituto Tecnico “G. C. Falco” di Capua (CE) l’ assemblea della Rete nazionale degli istituti di costruzioni aeronautiche, che ha visto la partecipazione di 14 scuole italiane. Erano presenti, oltre ad “da Vinci” di Viterbo, gli istituti “A. Volta” di Alessandria, “Giulio Cesare Falco” di Capua, “Morosini” di Ferentino, “E. Fermi” di Francavilla Fontana, “A. Volta” di Aversa, “Andrea Ponti” di Gallarate, “G. Feltrinelli” di Milano, “G. Fauser” di Novara, “A. Deffenu” di Olbia, “Carlo Grassi” di Torino, “De Pinedo Colonna” di Roma e “Arturo Malignani” di Udine. Il presidente della Rete Luca Damiani, dirigente scolastico del “da Vinci” di Viterbo, e Ranieri Geronzi, coordinatore della Rete, hanno illustrato in una dettagliata relazione le attività e i risultati raggiunti nel triennio 2015/18, ed in particolare hanno segnalato il raggiungimento del principale obbiettivo della Rete che è quello di condividere e confrontarsi sulle varie attività svolte nelle varie scuole relativamente al corso di costruzioni aeronautiche dell’indirizzo trasporti e logistica. La rete ha ottenuto il riconoscimento del Miur, come punto di riferimento per le attività didattiche e organizzative, in particolare per le attività di alternanza scuola lavoro e per l’ottimizzazione del curricolo del tecnico di costruzioni aeronautiche. L’assemblea ha approvato all’unanimità la relazione e ha confermato il “da Vinci” di Viterbo come scuola capofila. Un riconoscimento del buon lavoro svolto da docenti e studenti in un settore di alta tecnologia e professionalità, che premia anche tutto il territorio viterbese. Per maggiori info http://www.istitutiaeronautici.it.