• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Fusco non sa come uscire dall’angolo. Oltre a Marcoccia, pensa anche a Sabatini, ma FI dirà di nuovo no

Fusco non sa come uscire dall’angolo. Oltre a Marcoccia, pensa anche a Sabatini, ma FI dirà di nuovo no

7 Maggio 2018

La Lega ha dato appuntamento ai giornalisti per oggi a mezzogiorno nella sede di piazza Verdi. All’ordine del giorno nuove comunicazioni sullo stallo in cui versa il centrodestra a quattro giorni dalla presentazione delle liste. Il senatore Umberto Fusco, dopo il ritiro di Alessandro Usai, ha annunciato di essere intenzionato ad ufficializzare un altro nome (Luca Marcoccia) – o forse più d’uno – attorno al quale ricostruire l’unità della coalizione, ma le cose andranno proprio così?

Di sicuro, in queste ore la Lega è oggetto di fortissime pressioni a livello regionale e nazionale affinché non spacchi la coalizione, dal momento che Forza Italia su Giovanni Arena non tornerà assolutamente indietro. Lo ha capito bene Alessandro Usai che, preso atto del muro invalicabile che aveva davanti, anche in seguito, si dice, a colloqui avuti personalmente con Antonio Tajani, si è fatto da parte. Altrettanto certo è che Fusco, al di là della sicurezza che ostenta in pubblico, avrebbe ormai preso atto che la tattica dei ricatti non lo porterebbe da nessuna parte.

E’ probabile allora – si sospetta da più parti – che il senatore del Carroccio per uscire dall’angolo qualcosa alla stampa necessariamente la dirà, pur senza troppa convinzione. E allora si ritorna al discorso di partenza: Luca Marcoccia, che tanto è già candidato con la Lega a consigliere comunale.  A meno che – ed è questa l’indiscrezione delle ultime ore – non abbia in mente Daniele Sabatini, di cui probabilmente non parlerà stamattina, per non bruciarlo, nella convinzione che potrebbe essere questa la quadratura del cerchio che Forza Italia non sarebbe nella condizione di rifiutare. In altri termini, manderebbe avanti Marcoccia per poi aprire una discussione vera sull’ex consigliere regionale gradito a vari ambienti della ex An, oltre che naturalmente a Giulio Marini.

Da quanto si apprende, per dovere di cronaca, va detto tuttavia che anche in questo caso Forza Italia sarebbe pronta a dire no su tutti i fronti. Niente Usai e niente Sabatini: per i vertici azzurri l’unico candidato possibile era, è e resterà Giovanni Arena.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.