• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Filippo la trottola, gira gira senza fermarsi mai in un posto solo

Filippo la trottola, gira gira senza fermarsi mai in un posto solo

23 Aprile 2018

Filippo Rossi è uno di quei personaggi che nella vita (politica) ne ha combinate di cotte e di crude. Nato con un cuore che batteva a destra, è stato portavoce di Gianfranco Fini, ha frequentato Casapound (vi dice niente lo schiaffone che gli rifilò qualche anno fa Gianluca Iannone e per il quale è in corso ancora un procedimento di fronte al giudice di pace?), poi, prima di ritornare a Viterbo, è passato alle dipendenze del democristiano Claudio Scaiola. Nella città dei papi è stato indifferentemente con il centrodestra e con il centrosinistra. Prima delle elezioni del 2013 fu artefice di una feroce campagna elettorale contro l’amministrazione uscente guidata da Giulio Marini, giudicata la peggiore di tutti i tempi, sotto la quale aveva però prosperato la sua Caffeina. Passato con Leonardo Michelini, grazie al quale ha fatto prosperare ancora di più i suoi eventi, è transitato all’opposizione agli inizio del 2017 per riprendere subito confidenza (estate scorsa) con il centrodestra. Ma l’avvicinamento con Rotelli & C. è durato giusto il tempo di una cena al Richiastro, o poco più: infatti alle regionali è ripassato con il centrosinistra, candidandosi con la lista della Bonino a sostegno di Nicola Zingaretti governatore del Lazio.

Da destra a sinistra, Filippo Rossi è come una trottola, sempre ben attento a rallentare o ad accelerare i suoi giri a seconda delle circostanze.

Dopo il successo della sua lista Viva Viterbo alle comunali del 2013 (12%), il futurista quest’anno è un’incognita. Così porterebbero a ritenere i voti portati a casa alle regionali: 1028 preferenze su Viterbo città a fronte delle 1438 della lista in cui figurava il suo nome. In termini percentuali ha racimolato il 3.1, che non è esattamente lo stesso risultato di cinque anni fa. Considerando inoltre che alle politiche (dove Rossi e Barelli non hanno fatto votare il centrosinistra in polemica con Fioroni) la lista Bonino ha ottenuto 863 voti, si deduce che il valore aggiunto portato da Rossi alla causa di Zingaretti sia stato pari a 575 voti. Forse per questo poche settimane fa s’era detto disponibile a fare un passo indietro se tutte le liste civiche avessero trovato un accordo attorno a un unico candidato, ma alla risposta negativa pervenutagli da alcuni dei diretti interessati (vedi Chiara Frontini) ha dovuto rimetterci un’altra volta la faccia. Nella speranza che, come candidato a sindaco, riesca ad entrare in Consiglio comunale, per fare chissà  di nuovo l’ago della bilancia prima al ballottaggio, poi dentro l’amministrazione. Se così sarà, Filippo la trattola rallenterà per un po’, si guarderà attorno e poi al momento giusto altri giri, altre capriole.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.