• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Comunali: Italian brothers in arms

Comunali: Italian brothers in arms

15 Aprile 2018

Ufficialmente tutti allineati e coperti. Ma sotto le ceneri della candidatura di Claudio Ubertini, ci sono un po’ di fiamme (ovviamente tricolori) che ardono dentro Fratelli d’Italia, dove gli scottati dall’investitura di Alessandro Usai, proposta dalla Lega con la benedizione di Mauro Rotelli, sono diversi.

Mauro Rotelli e Giorgia Meloni al Vinitaly

 

Una candidatura, quella del giornalista Mediaset, che non piace agli italian brothers locali anche perché ritenuta indice dell’opa che Salvini ha ormai lanciato nei confronti degli alleati: Forza Italia e, in virtù della comune fede sovranista, Fratelli d’Italia appunto. A livello nazionale più che a a Viterbo città, dove FdI ha una delle roccheforti, come dimostra il dato delle politiche (8% contro il 4 nazionale). Come dire che se il nome di Usai fosse stato proposto al tavolo da Peruzzi anziché da Fusco sicuramente avrebbe avuto un’accoglienza migliore. Ufficialmente, comunque, Fratelli d’Italia continua a sostenere l’ex portavoce della Moratti e questo, salvo sorprese, dovrebbe essere ribadito anche nella conferenza stampa sulle amministrative in programma stamattina.

Per martedì pomeriggio, nello stesso giorno in cui si riunirà il tavolo nazionale di Forza Italia, Fratelli d’Italia ha intanto convocato una riunione interna. Circostanza singolare visto che proprio da quanto delibereranno nelle stesse ore Gasparri, Tajani e gli altri colonnelli azzurri in merito a Usai, dipenderanno le sorti del centrodestra locale. Ma tant’è. Sempre in casa FdI c’è da segnalare anche il movimentismo del consigliere comunale Gianluca Grancini che, ora che non lavora più nella piscina comunale, amerebbe tuffarsi sull’assessorato ai lavori pubblici. Che però sarebbe già stato promesso a Giovanni Arena, nel caso Forza Italia dovesse alla fine piegarsi al diktat leghista.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alessandro Usai Fratelli d'Italia Gianluca Grancini Mauro Rotelli
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.