Riaperta l’area archeologica di Ferento
L’area archeologica dell’antica città di Ferento, dopo il lungo lockdown, è stata resa nuovamente accessibile grazie all’impegno dell’associazione culturale Archeotuscia,
L’area archeologica dell’antica città di Ferento, dopo il lungo lockdown, è stata resa nuovamente accessibile grazie all’impegno dell’associazione culturale Archeotuscia,
Dopo la visita al capezzale della Callara, il cammino termale di Giovanni Faperdue in stretta collaborazione con Franco Marinelli e
Il Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali – DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia è coordinatore
A Civita Castellana oltre alle ormai insanabili fratture politiche a esplodere è anche il caso della Polizia Locale che tramite
Il reparto di Ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Belcolle, diretto da Fabrizio Lucarini, dal 5 giugno è tornato pienamente operativo
Rivoluzione nell’archeologia: a Faleri riportata alla luce senza scavi intera città romana. La notizia a firma di Luigi Bignami è
Ingresso gratuito a Civita di Bagnoregio per medici e infermieri. Comune di Bagnoregio e Casa Civita hanno deciso di dare
Sindaci in videoconferenza con il prefetto Giovanni Bruno, organizzatore dell’iniziativa, e l’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati per parlare del problema
Via libera ai tavoli all’aperto di bar e ristoranti che hanno fatto domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico o
