Il Museo ceramico riceve donazioni dai privati
Ad impreziosire le collezioni presenti all’interno del Museo Ceramico di via Gramsci 3, “Casimiro Marcantoni”, nella prima settimana di marzo
Ad impreziosire le collezioni presenti all’interno del Museo Ceramico di via Gramsci 3, “Casimiro Marcantoni”, nella prima settimana di marzo
La delegazione viterbese “R. Pesaresi” dell’Associazione italiana di cultura classica prosegue il ciclo online delle Conversazioni viterbesi con la conferenza
Sabato 20 febbraio, a partire dalle 16.30, dallo Spazio Rossellini di Roma, verrà trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali facebook e youtube della Regione
L’area archeologica dell’antica città di Ferento, dopo quasi tre mesi (dal 5 novembre), da lunedì è nuovamente accessibile grazie all’impegno
Comincerà sabato 20 febbraio il ciclo di conferenze telematiche organizzato dal Museo della città e del territorio di Vetralla: “Paesaggi
Romualdo Luzi, scrittore e storico, grande conoscitore dei Farnese, ha completato la biografia del poeta Antonio Ongaro, in uscita tra
Presentato il documentario “100 volte Fellini” voluto dal Rotary Club Viterbo su idea e in collaborazione con il Rotary Club
In libreria due volumi volti ad approfondire la figura di Aldo Moro, alla luce delle ultime scoperte documentarie, collocandola nel
Ritorna “Cultura in Gradi“ nelle aule virtuali del Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo. Mercoledi 25 novembre
L’amore per la musica, il coraggio, la caparbietà e la lungimiranza del Maestro Sandro De Palma, ideatore e direttore artistico