Bagnoregio e Orvieto nel segno di Achille Perilli
L’arte di Achille Perilli, uno dei principali artisti del Novecento, al centro di un progetto di promozione territoriale tra la
L’arte di Achille Perilli, uno dei principali artisti del Novecento, al centro di un progetto di promozione territoriale tra la
Prorogata fino a domenica 17 novembre la mostra celebrativa sulla storia dell’Europa unita, realizzata dagli studenti dell’Iiss F. Orioli in
L’appuntamento è per sabato 16 novembre alle ore 16.30, con @ScoprilMuseo, presso il Museo della Ceramica della Tuscia di Viterbo
Procede veloce il mese del festival PAGINEaCOLORI, gli appuntamenti si rincorrono e si moltiplicano. Nella settimana appena trascorsa le “Immersioni
Prosegue con successo a Viterbo il progetto di teatro di narrazione “Viterbo, i Papi e i Pellegrini“. Un’iniziativa per raccontare
Il festival di musica classica “I Bemolli sono blu”, diretto dal maestro Sandro De Palma, dopo essere stato aperto con
Ambrogio Sparagna e Raffaello Simeoni sono i protagonisti della ventunesima edizione de “Il Suono dei Giorni“, festival di musica e
Definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve” e già scenografia di Garrone in Il racconto dei racconti, il suggestivo Bosco del Sasseto
Dodicesima edizione a Blera (VT) per “Per San Martino ogni mosto diventa vino“, la tradizionale festa del vino e dell’olio novello. Oggi
Martedì 12 novembre 2019 alle ore 18.00, la splendida Sala Consiliare del Comune di Vitorchiano farà da cornice alla presentazione