• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi

Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi

8 Ottobre 2023

Da IlTempo.it riprendiamo e pubblichiamo l’articolo intervista all’ex Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Fioroni.

Più volte ripete l’immagine dei «tanti ruscelli che confluiscono in un vasto lago calmo…». Giuseppe Fioroni ci crede, eccome, a un nuovo grande centro, di area popolare, riformatrice e civica alternativo a Schlein e a Meloni, che tenga insieme Letizia Moratti, Matteo Renzi e Carlo Calenda ma anche la ‘Lista civica nazionale’ e Cateno De Luca. Primo passo di questo progetto politico è la creazione di una lista alle europee, che riunisca le varie anime popolari che si divisero nel ’94. «Io non intendo candidarmi, perché dopo 30 anni di Parlamento ho già dato, è necessario fare un passo di lato», mette subito in chiaro l’ex ministro e leader cattolico che ha lasciato il Pd quando Elly Schlein è diventata segretaria. Per poi indicare all’Adnkronos la road map della nuova avventura con la formazione ‘Tempi Nuovi’: «Sto lavorando, così come Letizia, a qualcosa di nuovo. In un Paese dove vincono le elezioni quelli che stanno a casa, è necessario trovare un’offerta politica che riesca ad appassionare il cuore degli italiani…». 

«Moratti – assicura Fioroni, che di recente ha visto l’ex sindaco di Milano nella Capitale – è una figura di primo piano del mondo cattolico e liberaldemocratico con una sensibilità chiara nel sociale, che abbraccia questa impostazione. La nostra lista per le europee deve riunire i tanti ruscelli che non condividono né la Schlein, né la Meloni, e che con la propria peculiarità confluiscono in un vasto lago calmo, dove si crea quella sintesi che consente di guardare in maniera serena al futuro, partendo dal centro. La nostra speranza è che ci siano dentro sia Renzi che Calenda», è l’auspicio di Fioroni, che precisa: «Non ci appassiona lo sport del ruba bandiera, oggi ne prendiamo uno da una parte, domani uno dall’altra…». Porte aperte anche a chi dentro Forza Italia e nel Pd si ritrova negli stessi valori. 

«Renzi – spiega Fioroni- ha dato la disponibilità a questo percorso. Ieri ho incontrato Calenda a Foggia dove la lista ‘Tempi Nuovi’ racchiude al proprio interno sia Azione che Iv per sostenere come candidato sindaco una bravissima provveditrice scolastica. Sui territori le cose che uniscono sono di gran lunga superiori a quelle che dividono». Foggia, insomma, come laboratorio di qualcosa a livello europeo e poi, chissà, anche nazionale. «Sono convinto che l’accordo di Foggia possa aiutare a fare questo sforzo per stare tutti insieme», sottolinea l’ex ministro, che lancia un appello al leader di Azione: «Ieri Calenda ha detto di non vedere l’ora di stare con i popolari e fare qualcosa con Azione, ma mai con Renzi… Noi saremo pure degli inguaribili sognatori ma fino alla fine proviamo a tenere assieme tutti, perché non si può essere strumento delle maledizioni del centro, che portano a frammentare sempre coloro che hanno tanto per stare insieme e che si dividono per gli stimoli di ego espansi, sempre in agguato qua e là…». Tre le parole d’ordine: «Responsabilità, perché dal centro si può partire oggi; coraggio di perdere le proprie rendite di posizione e umiltà, necessaria per fare un passo di lato per il cambiamento». Fioroni ha le idee chiare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.