• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici

Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici

3 Giugno 2022

Sabato 4 e domenica 5 giugno a partire dalle 9 al Teatro Comunale “San Francesco” di Bolsena si terrà un convegno sui miracoli eucaristici, organizzato dal Comune, da Francesco Antonetti, presidente emerito e ora consigliere della Confederazione delle Confraternite Diocesi d’Italia e membro del Forum Paneuropeo delle Confraternite, e dalla Basilica di Santa Cristina retta dai Padri Sacramentini.

“Si parlerà delle ricadute che il miracolo ha avuto nell’animo delle persone (credenti o meno) e nella società e si racconterà di come il miracolo viene vissuto oggi in un’epoca convissuta con il covid e macchiata da guerre fratricide, ma vedremo anche come la pietà popolare, nata intorno al miracolo, sia fonte ed ispirazione per la nuova evangelizzazione” anticipano gli organizzatori.

“Bolsena è onorata e orgogliosa di ospitare un evento di così grande importanza” afferma il sindaco, Paolo Dottarelli, che porterà i saluti della comunità bolsenese. “È la ‘città del miracolo eucaristico’ – aggiunge – che Raffaello ha raffigurato nelle Stanze Vaticane. Ringrazio, a nome dell’amministrazione comunale, Francesco Antonetti per aver coinvolto l’amministrazione comunale in questa iniziativa di rilevante spessore culturale e storico, con prestigiosi relatori”.

Saranno presenti monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione e incaricato da Papa Francesco per l’organizzazione del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”, che terrà la prolusione del convegno; monsignor Michele Pennisi, amministratore apostolico della diocesi di Monreale; padre Eugenio Barbosa Martin, superiore generale della Congregazione del Santissimo Sacramento; padre Fiorenzo salvi, direttore responsabile Edizioni Centro eucaristico; Franco Serafini, studioso di eventi miracolosi; Rino Bisignano, presidente della Confederazione delle Confraternite diocesi d’Italia; oltre a numerosi relatori provenienti da città dove sono avvenuti importanti miracoli eucaristici: Alatri, Dronero, Lanciano, Mogoro, Torino, Trani, per l’Italia; Avignone, Ettiswill, Lugano, Santarem e Segovia, per l’Europa.

In contemporanea al convegno verrà riproposta in parte la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal giovane beato Carlo Acutis – che resterà aperta fino al 20 giugno all’interno della Basilica di Bolsena – utilizzando i pannelli illustrativi preparati dalla Editrice Shalom. Altri patrocinatori del convegno sono il Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova Evangelizzazione, la Commissione delle Conferenze Episcopali Europee, la città di Lugano, la Diocesi di Segovia, la città di Trani, la città di Mogoro, la città di Alatri, la Confraternita Penitenti di Avignone, il santuario del miracolo eucaristico di Lanciano, l’Associazione Infioratori di Bolsena, l’Associazione dei Custodi  delle Sacre Pietre, l’Unione delle Confraternite di Lugano, la Confraternita San Carlo Borromeo di Lugano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset