• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”

Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”

2 Giugno 2022

Scegliere di promuovere come prima misura di intervento un programma di agevolazioni economiche e fiscali per le famiglie, le imprese e tutti i cittadini, significa mettere al centro le persone nella rinascita di Viterbo.

Sicuramente la città ha bisogno di proposte e interventi significativi in tanti settori, ma siamo altrettanto convinti che la differenza la fanno le possibilità che le persone hanno di affrontare la quotidianità. Tutti i cittadini, dalle famiglie alle imprese, si trovano – soprattutto in questo momento – a fronteggiare varie difficoltà che riguardano prevalentemente la gestione economica dei tributi. Talvolta si tratta di situazioni che compromettono la stabilità delle famiglie o la capacità delle imprese.

Viterbo rinasce soltanto se i cittadini diventano protagonisti di un nuovo futuro, dove il Comune è in grado di prevedere misure serie, concrete e realizzabili di agevolazioni economiche e fiscali. Costruire il Bene Comune significa restituire fiducia a chi non ce la fa più, a quelle persone messe in difficoltà dalla crisi, agli imprenditori sfiduciati.

IMU E TARI Per i primi 3 anni di attività delle nuove imprese saranno previste forme di ESONERO, parziale o totale, del pagamento di Imu e Tari. Nel caso in cui le attività non dispongano della proprietà dell’immobile saranno previste formule di agevolazione al pagamento degli affitti.

TOSAP Per 2 anni, e successivamente con formule di riduzione graduale, sarà introdotto l’esonero dal pagamento della Tosap per le imprese del settore ricettivo e della ristorazione che svolgono la loro attività nei Centri Storici e in altre zone del Comune.

DISTRETTO TURISTICO Con il finanziamento del “Distretto turistico dell’Etruria Meridionale” si abbasserà la tassazione fino ad azzerarla per le imprese che operano nel settore turistico-ricettivo.

BOLLETTE IDRICHE Già nel decreto “Sostegni Bis” il Governo ha previsto somme da destinare alle famiglie in difficoltà per ABBATTERE il costo delle utenze del Servizio Idrico. Non faremo altro che applicare la norma e dare respiro alle famiglie per ridurre il peso delle bollette idriche.

BOLLETTE ELETTRICHE Il Comune, accordandosi con le società di fornitura energetica, realizzerà dei parchi fotovoltaici in aree dismesse rendendo autonomi gli immobili pubblici così da abbattere il costo energetico comunale che oggi si avvicina a 2milioni di euro. Un risparmio totale o parziale che sarà impiegato per RIDURRE le bollette energetiche a imprese e famiglie.

BARATTO AMMINISTRATIVO Introdurremo il Baratto Amministrativo: il Comune potrà prevedere che singoli cittadini o imprese, che non hanno pagato i tributi comunali, offrano all’ente comunale, e quindi alla comunità, una propria prestazione di pubblica utilità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset