• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia

A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia

2 Giugno 2022

Mercato del Genio, attrattore turistico – economico – culturale. Questa la proposta messa sul tavolo dal candidato sindaco, Luisa Ciambella, per ridare sviluppo e futuro al centro storico di Viterbo e attestare la città come fulcro vitale dell’intera Tuscia.

Di seguito la scheda del progetto diffusa dal candidato sindaco, Luisa Ciambella.

Costruire il #BeneComune significa avere idee che sappiano sfidare i tempi. Il futuro della Tuscia si gioca sulla capacità di rilanciare l’internazionalizzazione di Viterbo, di andare oltre la consuetudine del provincialismo, di fare scelte coraggiose capaci di trasformarsi in opportunità concrete. La nostra scelta coraggiosa per il futuro di Viterbo e della Tuscia si chiama: Mercato del Genio, attrattore turistico – economico – culturale.

In un luogo simbolo della città, nel cuore di Viterbo, grazie ad una riqualificazione innovativa e moderna: dalle ceneri del cinema, nascerà il Mercato del Genio. Del “genio viterbese”, inteso come anima di tutte le eccellenze della Tuscia, dove turismo, economia, cultura, tradizioni, agricoltura, artigianato e prospettive di rinascita diventeranno ricchezza per tutti. Sull’esempio dei mercati delle grandi città internazionali, Viterbo avrà il suo Mercato del Genio dove vivere un’esperienza autentica. Comprare come al mercato, viverlo come una comunità.

GENIO EXPO

Il Mercato del Genio promuoverà tutte le eccellenze della Tuscia. Ne farà un manifesto di rappresentatività scegliendo ogni mese, per tutto l’anno, di “celebrare” le migliori produzioni: dalle nocciole, al vino, dai prodotti caseari all’olio, dagli ortaggi alle castagne, dalle carni di pregio alle varietà di pesce.

GENIO FORUM

Oltre alle aree di vendita tipiche di un mercato, il Genio viterbese avrà degli spazi di cultura e convivialità. Un palco dove poter organizzare incontri, eventi e fare promozione. Ma anche luoghi del degustare, dell’assaporare, del mangiare e del bere, il meglio che la Tuscia possa offrire a visitatori e consumatori.

GENIO EXPERIENCE

L’inestimabile patrimonio storico e culturale della Tuscia sarà l’experience da vivere al Mercato del Genio. Dagli etruschi al medioevo, fino alle epoche più moderne, la città dei Papi, i racconti e le bellezze della Tuscia nascosta, l’arte, lo scrigno delle antiche e nuove tradizioni, il sapere dell’artigianato si mescoleranno in un’offerta turistica che promuoverà il territorio distribuendo opportunità di crescita per tutti.

GENIO MIND

Le menti migliori saranno il biglietto da visita del Genio. Le idee dei giovani sono il patrimonio più importante di una comunità e a loro sarà data l’opportunità di raccontare la Tuscia. Un concorso, nelle quattro stagioni dell’anno, per dare a gruppi di ragazzi la possibilità di elaborare un progetto artistico e culturale innovativo che sappia rappresentare la Tuscia. Per quattro mesi la loro idea fatta di eventi, installazioni, emozionalità, diventerà il simbolo del Mercato del Genio e delle menti migliori.

GENIO FAMILY

Un Mercato accogliente, funzionale, capace di essere vissuto da tutti, specialmente dalle famiglie, senza distinzioni. Dalle famiglie viterbesi, da quelle della Tuscia, di tutta Italia e del Mondo. Tutti potranno nutrirsi del Genio della nostra terra.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset