• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Alvaro Ricci lo smemorato del pastrocchio: “Arena cade per 3 anni e mezzo di fallimenti”

Alvaro Ricci lo smemorato del pastrocchio: “Arena cade per 3 anni e mezzo di fallimenti”

5 Aprile 2022

La serietà, la coerenza e la verità nell’impegno politico sono virtù fondamentali. Riportiamo, per questo, il testo delle dichiarazioni rilasciate a “TusciaWeb.it”, in data 23 dicembre 2021, da Alvaro Ricci, dal titolo “Tre anni e mezzo di fallimenti, per questo Arena cade…”

Che il Pd viterbese si candidi ad allearsi con la guida della giunta di tre anni e mezzo di fallimenti assumendosene la continuità – sempre se le intenzioni emerse in questi giorni andranno a concretizzarsi – appare l’esatto contrario della serietà, della coerenza e della verità.

Evidentemente queste carenze per taluni rappresentano semplicemente una “minima di difficoltà”. I cittadini viterbesi sapranno da soli valutare.

Di seguito riportiamo il testo integrale dell’articolo

“Tre anni e mezzo di fallimenti, per questo Arena cade”

La crisi in comune vista dal capogruppo Pd Alvaro Ricci: “La provincia non c’entra, se avesse lavorato bene non sarebbe finita”

Viterbo – “Arena cade per 3 anni e mezzo di fallimenti, la provincia ha fatto solo da detonatore”. La crisi in comune, col ritorno anticipato alle urne ormai certo, vista dal capogruppo del principale partito d’opposizione, Alvaro Ricci (Pd).

L’alleanza tra FI e Pd da una parte e quella mancata del centrodestra, che si è presentato con FdI e Lega ha provocato il cataclisma a palazzo dei Priori. Anche se il punto di vista di Ricci è un po’ diverso.

“Arena è caduto perché nella sostanza – osserva il capogruppo Pd – è stata sfiduciato dai cittadini ormai da tempo. La provincia semmai ha fatto da detonatore. Sono certo che se fosse stata un’amministrazione che lavorava ed era in salute, non ci sarebbe stata provincia che l’avrebbe messo a rischio”.

L’ennesima crisi è stata fatale. “Più volte – osserva Ricci – l’amministrazione Arena ha attraversato crisi, dipese da fattori esterni. Una per tutte, quella relativa al comune di Civita Castellana. Nulla che avesse a che vedere con Viterbo, ma solo per riequilibri nel centrodestra, in cui il capoluogo ha fatto da compensazione”.

Ma un fattore supera quello politico: “Quest’amministrazione è stata per tre anni e mezzo un fallimento, che certo non si può addebitare solo al sindaco, seppure lui sia il primo responsabile. L’errore più grave che ha commesso è stato contornarsi d’assessori inadeguati al ruolo per il quale sono stati chiamati. Il punto vero della crisi è questo”.

Intanto Arena si è dimesso e una ventina di consiglieri vanno dal notaio, tagliando pure i venti giorni di tempo che ha per ripensarci. “Secondo me non si risolvono le situazioni scappando dal notaio. Si affrontano in consiglio comunale con una mozione di sfiducia. La differenza di veduta tra noi e il centrodestra è tutta qui.

Noi riteniamo che l’esperienza vada chiusa per tre anni e mezzo di fallimenti, loro per l’accordo in provincia”.

Metà mandato, da giugno 2018, è stato superato, senza che nessuno se ne sia accorto, per Ricci.

“Sfido chiunque – prosegue Ricci – a chiedere alla prima persona che passa in strada, cosa abbiano fatto di significativo. Ci dovranno pensare bene, nessuno si ricorderà qualcosa. Perché nulla hanno fatto.

I soli progetti portati a termine arrivano tutti da chi c’era prima di loro, Michelini sindaco. L’ultima, l’inaugurazione del museo dedicato a Sebastiano Del Piombo. Pensato, appaltato dalla precedente amministrazione.

Loro hanno avuto il merito, si fa per dire, di averci messo tre anni e mezzo. Lo stesso dicasi per il parcheggio fuori valle Faul.

Al centrodestra invece si può imputare il pasticcio del recupero di piazzale Gramsci, il mezzo marciapiedi a Ponte dell’Elce. La scuola e la palestra a Santa Barbara sono rimaste come le hanno trovate. Su queste cose Arena cade, non certo sulla provincia, secondo noi”. E per Ricci è un bene che cada.

“Un ulteriore anno e mezzo – prosegue Ricci – avrebbe provocato altri ritardi e problemi alla città. Non sono in grado di risolverli, semmai sono bravi a crearli”.

Lo stop forzato non bloccherà finanziamenti in ballo per decine di milioni di euro. “Nessun rischio – spiega Ricci – il cofinanziamento è stato approvato, così come la variazione di bilancio. Responsabilmente il mio gruppo ha dato il via libera e non come fece il centrodestra quando eravamo noi a governare, per il bando delle periferie, i tre milioni a disposizione o il museo di Sebastiano del Piombo”.

Una ventina di consiglieri, gran parte di maggioranza, dal notaio a far cadere l’amministrazione subito. E il Pd? “Mi pare una situazione superata dalle dimissioni del sindaco Arena.

Il nostro punto di vista era portare la crisi in consiglio comunale, confrontarci e votare la sfiducia. Ma sulla fine di quest’esperienza siamo tutti d’accordo”.

Basta la metà dei consiglieri più uno che si dimettono a decretare la fine. Sulla carta ci sono, ma se dovessero servire: “Ripeto, con le dimissioni di Arena, il problema non si pone più”.

————————————-

Qualche lettore ci ha consigliato, per ben comprendere la situazione politica viterbese, può essere estremamente interessante riascoltare la canzone di Pierangelo Bertoli, “Voglia di Libertà” di cui riportiamo un breve estratto del testo. “È facile parlare ma il coraggio se non l’hai dentro non lo puoi trovare. Non è come un pezzetto di formaggio che quando hai voglia te lo puoi comprare . Se libertà vuol dire rinunciare a tutto ciò che offre la realtà. Allora cara amica mi dispiace, mi spiace tanto ma io rimango qua a sopportare ancora la paura di vivere ogni giorno tra le mura di questo mondo piccolo e banale dove regna chi bara e chi non vale a volte servirà l’ipocrisia, a volte qualche piccola bugia. Ma non si sta poi tanto male in questa fogna se sai nascondere bene la vergogna”.

https://www.youtube.com/watch?v=Gktcr5TwkZE

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset