• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter arriva a Pescia Romana

In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter arriva a Pescia Romana

4 Aprile 2022

Una casa di vetro su ruote in arrivo a Pescia Romana per parlare dell’ambiente e di come proteggerlo. Domani, lunedì 4 aprile, inizierà da qui, precisamente da piazza delle Contrade, il viaggio del truck di Juppiter tra Tuscia e Maremma per sensibilizzare all’ecologia.

È solo una delle tante iniziative del progetto “SOStenibile – La crisi è l’occasione”, organizzato dall’associazione Juppiter APS Giovanile in collaborazione con il comune di Montalto di Castro e realizzato grazie a Enel.

Un gigantesco camion dalle pareti di vetro, lungo 15 metri, che percorrerà sei tappe tra le province di Viterbo e Grosseto, per educare alla sostenibilità, diventando un incubatore di eventi. Domani mattina, dalle 9, i ragazzi dell’Istituto comprensivo Montalto di Castro saliranno sul truck per un’esperienza che farà loro toccare con mano l’importanza vitale della difesa dell’ambiente. Da dentro il camion in sosta a Pescia, a piazza delle Contrade, faranno un viaggio nel tempo, attraverso la proiezione di immagini – visibili anche all’esterno, grazie alle pareti trasparenti – di come diventerà il pianeta tra trenta, cinquanta e settant’anni se smetteremo di prendercene cura. Parteciperanno a quiz e sfide per capire quanto ne sanno di inquinamento, cambiamento climatico e riserve di acqua.

Nel pomeriggio, il truck diventerà il palco dal quale lanciare un mini-talk show aperto alle istituzioni e alla popolazione, sempre con la partecipazione dei più giovani, attraverso performance di canto, danza, lettura.

Per Juppiter è un’occasione in più per richiamare l’attenzione soprattutto delle giovani generazioni al rispetto della natura, che non è più un’opzione: sulla tutela dell’ambiente si gioca il loro futuro.

L’evento si chiuderà con la proiezione di un video ad alto impatto dal tetto del truck, a dieci metri d’altezza. Ma il viaggio della casa di vetro itinerante continuerà: martedì 5 aprile, nuova tappa a Tuscania, parcheggio di viale Trieste, sempre per parlare di temi ambientali.

Ufficio stampa Associazione Juppiter

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset