• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Luisa Ciambella presenta Per il Bene Comune “insieme per scrivere una nuova storia”

Luisa Ciambella presenta Per il Bene Comune “insieme per scrivere una nuova storia”

3 Aprile 2022

Con l’inaugurazione della nuova sede del movimento “Per il Bene Comune”, inizia il cammino verso una città dove tutti potranno avere il loro spazio. Uno spazio libero da condizionamenti, libero dalla politica degli interessi, dal politichese degli affabulatori, e dai politicanti delle alleanze improponibili.

Luisa Ciambella ha presentato la sua candidatura insieme ad un gruppo di donne e uomini che ormai da due mesi hanno dato vita ad un movimento il cui obiettivo è quello di lavorare con umiltà, rispetto del prossimo, ma soprattutto senza lasciare indietro nessuno. “In questa città – dice Luisa Ciambella – dove assistiamo ad un degrado diffuso, in cui gli interessi condizionano anche le decisioni più semplici c’è bisogno di un movimento che scelga di stare veramente dalla parte dei cittadini. Un movimento Per il Bene Comune, un progetto per guidare la città alle condizioni dei cittadini che non devono rassegnarsi ad avere concessioni, ma a vivere di equità e diritti”.

Una strada lontana dalle “ammucchiate elettorali finalizzate solo ad ottenere voti”, ma fatta “di persone che uniscono competenza, impegno, capacità professionali e libertà di pensiero”. Per il Bene Comune, insieme a “Viterbo la Splendida” saranno le liste che sostengono la candidatura a sindaco di Luisa Ciambella e che uniscono un gruppo di donne e uomini fortemente convinti delle loro idee.

Una storia che si scrive partendo dalla pancia della comunità: da chi ogni giorno lavora e fatica per non concedersi lussi, ma certezze. “Saremo, senza vincoli e condizionamenti, dalla parte di chi è in difficoltà – prosegue Ciambella -. Viterbo diventerà una cittadella della solidarietà. Non è possibile che le associazioni e i volontari facciano tutto da soli. Si è persa la ragione dell’impegno civico e per questo c’è necessità di riportare i valori del bene comune al centro delle priorità”.

“Partiremo da un Piano Marshall per ridare vita al centro storico – continua Luisa Ciambella -, investendo sulla sicurezza, proponendo agevolazioni fiscali per le attività commerciali, affronteremo il tema dello spopolamento intervenendo sugli immobili inutilizzati e sul valore calmierato degli affitti, proporremo un bando rivolto ai nuclei familiari in difficoltà. Ma non faremo come chi interpreta Viterbo a zone alterne secondo gli interessi elettorali di qualcuno, per noi ogni territorio dovrà essere centro e ogni intervento dovrà comprendere lo sviluppo complessivo di tutta la città”.

Una storia che si scrive con i colori della trasparenza che amici, sostenitori e candidati hanno iniziato a dipingere con le loro firme sulle pareti della sede del movimento “Per il Bene Comune”, che si trova in Via Piero della Francesca, 8 a Viterbo. Un luogo aperto, dove tutti possono entrare, dove non serve essere amico di qualcuno o portatore di qualche interesse, per iniziare tutti insieme a scrivere una nuova storia per Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.