• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Palazzo dei Priori, interventi per 6 milioni

Palazzo dei Priori, interventi per 6 milioni

19 Febbraio 2022

In arrivo interventi per sei milioni di euro grazie all’avanzo vincolato di bilancio. Avanzo che il commissario prefettizio, Antonella Scolamiero, ha sbloccato nei giorni scorsi dando il via libera a lavori e servizi che l’amministrazione Arena -assai poco efficiente sul piano organizzativo e gestionale – non era riuscita a realizzare.

Nella lista delle cose da fare troviamo l’eco-centro del Poggino, un cavallo di battaglia dell’ex sindaco sin dal suo insediamento. Peccato che alle parole e agli annunci non sono mai seguiti i fatti. A questo capitolo di spesa il commissario ha destinato un milione e 100 mila euro, comprendenti però anche l’acquisto di isole ecologiche intelligenti utilizzabili tramite tessera magnetica.

Ci sono poi 331 mila euro per i progetti sulla qualità dell’abitare e circa 30 mila euro per l’arredo urbano. Importante il capitolo servizi sociali: 334 mila euro per i minori ospitati in case-famiglia e 68 mila per quelli in affidamento familiare; 46 mila per contributi a famiglie disagiate e 45 mila per il potenziamento dei centri estivi; 37 mila per la formazione del personale dell’asilo nido, 98 mila per l’acquisto di libri di testo, 240 mila per il progetto Piccola comunità, 742 mila per i malati di Alzheimer, 70 mila per l’assistenza ai pazienti psichiatrici e 184 mila per quella in favore dei disabili. Non mancano 120 mila euro per la solidarietà alimentare e 28 mila per il progetto povertà. Infine, 472 mila euro per il sostegno agli affitti, 30 mila per la gestione in appalto delle mense, 29 mila per i lavori di riqualificazione dell’arredo urbano e 16 mila per interventi di assistenza domiciliare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.