• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Candidati a sindaco cercasi

Candidati a sindaco cercasi

6 Febbraio 2022

A febbraio inoltrato ancora nulla si sa con precisione delle candidature alle comunali. Né a destra, né a sinistra. Né ha fatto il “grande” annuncio la Frontini, che però, per non farsi dimenticare dal suo pubblico di affezionati, si è affrettata a tappezzare la città di manifesti postati anche sui social dai candidati che scenderanno nell’agone con le sue liste.

Come al solito, il quadro è molto complesso, per non dire incasinato. Ma per la città dei papi non è una novità e i viterbesi se ne faranno tranquillamente una ragione.

Nel centrodestra tutti gli occhi sono rivolti verso Mauro Rotelli, ma il deputato di Fratelli d’Italia per ora tace. Muto come pesce. Non smentisce, né conferma una sua diretta discesa in campo. Nel frattempo ha ben pensato di mettere a tacere i galli e le galline del pollaio che si agitano nell’aia nella speranza di accaparrarsi l’investitura: “Zitti e buoni. Troppo presto – ha detto -. Ne riparleremo a tempo debito”. Sì, ma quando? Rotelli – non lo dice, ma lo sanno tutti – deve aspettare di chiarirsi con la Meloni. Vorrebbe continuare a fare il parlamentare (ti credo, a chi non piace?), ma se si rendesse contro che l’impresa potrebbe riservargli qualche rischio è chiaro che sulla poltrona di sindaco non ci sputerebbe, anche perché l’indennità è destinata ad aumentare.

Oltre che su Rotelli sempre nel centrodestra è sorvegliato speciale quel magma che ribolle in apparente silenzio rappresentato da Forza Italia. Le elezioni del capo dello Stato non hanno fornito una chiara lettura dello scacchiere, ma è molto difficile, anzi impossibile, che Berlusconi decida di virare a sinistra. No, il cavaliere non lo permetterà, per cui si resta tutti nel centrodestra, con buona pace di Marini e di altri temerari dell’ultima ora che hanno sottoscritto patti con il Pd. Questi signori hanno fatto i conti senza l’oste: con Panunzi & C. ci vadano pure, se vogliono, ma da Forza Italia si chiameranno fuori. L’ha capito bene il “mitico” Francesco Battistoni, scomparso dai radar da quando è caduto il Comune di Viterbo. Anche lui ha fatto i conti senza l’oste, sicché, come quei generali che quando piovono le bombe se la danno a gambe levate, ha fatto perdere le sue tracce sul campo, sebbene, raccontano i beninformati, mantenga comunicazioni telefoniche costanti con quel che resta delle sue personali truppe nella Tuscia viterbese (Ciarlanti e Bacocco).

E a sinistra? Cambia l’ordine degli addendi, ma la musica è ugualmente la stessa. Stonata. Panunzi e la Troncarelli ora che l’appoggio di Forza Italia sembra venir meno (nella migliore delle ipotesi gli azzurri sono destinati a spaccarsi) nutrono una certa (eufemismo) paura. Meno baldanzosi del solito, non sanno più come muoversi, vedendosi costretti a rimodulare i piani, anche perché l’accordo con Erbetti e Barelli non sembra foriero di chissà quali immaginifiche fortune.

E insomma Viterbo si avvia ad eleggere un sindaco che avrà pochissimo tempo per farsi conoscere e far conoscere il suo programma. Il rischio è che andranno a votare quattro gatti e che chiunque vinca, più che il sindaco della città, sia il sindaco del proprio condominio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset